Cerca

Pagani Imola Roadster, nuova esclusiva supercar da 850 CV. Solo 8 esemplari

Il nuovo esclusivo modello sarà realizzato in appena 8 esemplari

Pagani Imola Roadster, nuova esclusiva supercar da 850 CV. Solo 8 esemplari
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 nov 2023

Pagani aveva promesso qualcosa di speciale attraverso un teaser in cui si vedeva da dietro una Huayra ancora camuffata e in pista. Da quello che si poteva osservare, l'idea era che si potesse trattare della versione Roadster della Pagani Imola, una speciale supercar presentata nel 2020, modello realizzato in 5 esemplari al prezzo di 5 milioni di euro più IVA.

Infatti, la casa automobilistica ha proprio annunciato la nuova Pagani Imola Roadster che sarà realizzata in appena 8 esemplari. Il prezzo? Non è stato reso ancora noto ma visto quanto costava la versione Coupé alcuni anni fa, il costo delle Roadster potrebbe essere ancora più elevato.

MOTORE V12

La nuova supercar è frutto del lavoro della divisione "Grandi Complicazioni" che si occupa dei progetti speciali. Sebbene pensata per dare il meglio in pista, la nuova supercar è omologata per l'utilizzo stradale. Le linee si ispirano alla Huayra R. Al riguardo, Lorenzo Kerkoc, responsabile della divisione Pagani Grandi Complicazioni, racconta:

Inizialmente volevamo creare una gemella scoperta della Imola Coupé, il modello introdotto nel 2020 che rendeva omaggio al leggendario circuito. Poi abbiamo adottato un altro approccio: abbiamo combinato la sofisticata tecnologia della Huayra Roadster BC con il design e i principi aerodinamici della Huayra R. Il risultato è la Imola Roadster molto più evoluta e complessa.

Molto lavoro è stato fatto sull'aerodinamica. Il risultato è un carico aerodinamico di 600 kg a 280 km/h. I tecnici hanno prestato tanta attenzione anche sul raffreddamento del motore visto che il V12 è stato reso ancora più potente. Dunque, per esempio, troviamo prese d’aria frontali allargate e una doppia uscita per l’aria calda, una sul passaruota e una ai lati del paraurti. Sulla parte alta della vettura è presente l’airscoop per migliorare l'aspirazione del V12.

Davanti abbiamo cerchi a 7 razze da 20 pollici e dietro da 21 pollici. Gli pneumatici sono Pirelli P Zero Trofeo R nelle misure 265/30 R20 e 355/25 R21. L'impianto frenante è della Brembo. Gli interni della nuova Imola Roadster ricalcano lo stile di quelli degli altri modelli di Pagani e si caratterizzano per la presenza di rivestimenti ricercati. Non mancano nemmeno dettagli in fibra di carbonio.

Per quanto riguarda il motore, troviamo un V12 biturbo (derivazione AMG) di 6 litri di cilindrata in grado di erogare 850 CV (625 kW) a 5.600 giri/min e 1.100 Nm da 3.600 a 5.600 giri/min. L'unità è abbinata ad un cambio sequenziale a sette rapporti. Sul fronte delle prestazioni, la nuova Pagani Imola Roadster raggiunge i 350 km/h (velocità limitata elettronicamente).

Per renderla velocissima tra le curve, i tecnici hanno lavorato molto anche sull'assetto. Troviamo sospensioni a doppio braccio oscillante, molle elicoidali e ammortizzatori a controllo elettronico.

[Aggiornato alle 17.45 con la presentazione ufficiale]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento