Dopo il debutto a Monaco, l’Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo è pronta per la pista (virtuale)
Prestazioni da hypercar e design futuristico per la prima concept car phygital del marchio tedesco.

Dopo le prime anticipazioni, la Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo ha fatto il suo debutto ufficiale all’IAA Mobility 2025 di Monaco e ora si prepara a entrare anche nel mondo eSport con una presentazione speciale a Berlino. L’appuntamento è fissato per il 20 settembre a Berlino, in occasione del secondo round della Gran Turismo World Series, dove la concept car verrà presentata alla community internazionale dei videogiocatori. A salire sul palco saranno due figure simboliche del settore, Kazunori Yamauchi, creatore della serie Gran Turismo, e Florian Huettl, CEO di Opel, per introdurre quella che rappresenta una delle novità più audaci della casa di Rüsselsheim.
Una vettura fisica e virtuale
L’Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo è un progetto che unisce due mondi spesso distinti, quello dell’automobile fisica e quello della simulazione digitale. Si tratta infatti della prima concept car “phygital” di Opel, pensata per vivere sia come prototipo reale sia come veicolo virtuale all’interno del videogioco Gran Turismo 7 per PS4 e PS5. Con questa scelta, il marchio tedesco abbraccia una nuova strategia comunicativa, capace di parlare ai fan del motorsport, agli appassionati di design e ai milioni di giocatori.
Dal punto di vista tecnico, la Corsa GSE Vision Gran Turismo esprime il massimo delle prestazioni ottenibili da un’auto elettrica a trazione integrale. Sotto la carrozzeria trovano posto due motori elettrici, uno per asse, che insieme sviluppano una potenza complessiva di 588 kW, pari a circa 800 CV. Il risultato è una dinamica di guida notevole, con uno scatto da 0 a 100 km/h in appena due secondi e una velocità massima che raggiunge i 320 km/h. Numeri da hypercar, che trovano nel mondo virtuale lo scenario ideale per essere espressi fino in fondo.
Anche il design segue una logica estrema e futuristica in quanto, pur ispirandosi nelle proporzioni all’Opel Corsa di serie, il concept adotta un’impostazione molto più bassa e larga, con una presenza scenica degna di un’auto da corsa. Le linee, definite e scolpite, rappresentano un’evoluzione della filosofia Bold & Pure che guida lo stile Opel degli ultimi anni. L’impatto estetico è amplificato da soluzioni tecniche raffinate, come le appendici aerodinamiche attive, lo spoiler posteriore regolabile e le ruote studiate per ridurre al minimo le turbolenze. Tutti elementi pensati per massimizzare non solo le performance, ma anche l’esperienza visiva e sensoriale del giocatore.
Dopo la presentazione al Salone di Monaco l’Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo sarà protagonista al Gran Turismo World Series 2025 in quattro eventi internazionali in tre diversi continenti. Dopo la prima gara disputata a Londra a giugno, il campionato proseguirà con la tappa americana a Los Angeles, prevista per novembre, per poi concludersi con le finali mondiali a Fukuoka, in Giappone. In ciascuno di questi appuntamenti, i migliori piloti virtuali selezionati online si sfideranno dal vivo per il titolo mondiale.
La partecipazione al progetto Vision Gran Turismo rappresenta un passo importante per Opel, che entra a far parte di un gruppo ristretto di case automobilistiche coinvolte nell’iniziativa. Per il marchio tedesco è l’occasione per rivolgersi a un nuovo pubblico, giovane, appassionato di tecnologia e design, e sempre più attento al linguaggio visivo dei videogiochi. La Corsa GSE Vision Gran Turismo diventa così una vetrina per raccontare la nuova identità del brand e conquistare una nuova fetta di mercato.