Cerca

Omoda 7 sta arrivando in Italia: caratteristiche e dettagli del nuovo SUV

Il debutto del nuovo SUV è atteso in Italia tra la fine di novembre e l'inizio di dicembre

Omoda 7 sta arrivando in Italia: caratteristiche e dettagli del nuovo SUV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 23 lug 2025

Il Gruppo Chery ha un’ambiziosa strategia di crescita per l’Europa che passa attraverso l’ampliamento della gamma Omoda & Jaecoo. Tra la fine di novembre e l’inizio di dicembre 2025 in Italia debutterà il nuovo SUV Omoda 7 che sarà proposto sia con una motorizzazione endotermica e sia ibrida Plug-in. Di questo modello adesso ne sappiamo qualcosa in più in attesa di scoprire tutte le sue caratteristiche che saranno svelate con l’avvicinarsi del debutto commerciale.

ESTERNI ED INTERNI


Nuova Omoda 7 è un SUV che presenta una lunghezza di 4.660 mm, con un passo di 2.720 mm. Per i bagagli, questo modello offre una capacità di carico di 500 litri. Le forme sono massicce e si caratterizza per disporre di un frontale spigoloso con fari allungati dalle forme sottili. Si notano anche alcuni richiami al modello Omoda 5 e la particolare forma della griglia, senza cornice, fa sembrare Omoda 7 quasi un modello elettrico. Al posteriore troviamo invece gruppi ottici a sviluppo orizzontale che dispongono di una particolare firma luminosa che la casa automobilistica cinese chiama lightning e cioè “fulmine".

Per quanto riguarda, invece, l’abitacolo, Omoda promette molto spazio per i passeggeri. La plancia mostra un look minimalista, con comandi fisici ridotti all’essenziale. Ovviamente è presente tanta tecnologia. Dietro al volante multifunzione troviamo un quadro strumenti digitale, mentre centralmente sulla plancia è collocato l’ampio display da 15,6 pollici del sistema infotainment. Curiosità, lo schermo centrale è scorrevole e quindi può essere facilmente spostato davanti al passeggero anteriore per garantirgli l’accesso a contenuti legati all’intrattenimento. Il tutto è gestito dal processore Snapdragon 8155. La dotazione prevede anche un sistema d’illuminazione ambientale a 256 colori. Non mancherà nemmeno un sistema audio dotato di 12 altoparlanti. Omoda sottolinea anche il grande lavoro svolto per migliorare l’insonorizzazione dell’abitacolo e rendere così più confortevoli i viaggi.

MOTORI: BENZINA E PLUG-IN


Al debutto, Omoda 7 sarà proposta con due motorizzazioni, una benzina e una Plug-in. Sostanzialmente si tratta delle medesime unità della Jaecoo 7. Il modello a benzina disporrà quindi di un motore di 1,6 litri in grado di erogare 147 CV e 275 Nm di coppia, abbinato a un cambio automatico doppia frizione a 7 rapporti. Per la Plug-in a disposizione ci sarà un powertrain composto da un motore benzina 1.5 TGDi da 143 CV e 215 Nm abbinato ad un sistema ibrido da 204 CV e 310 Nm di coppia. La potenza di sistema arriva così a 347 CV con 375 Nm di coppia. Grazie alla batteria da 18,3 kWh sarà possibile percorrere in modalità elettrica circa 95 km e disporre di un’autonomia complessiva di 1.200 km. Omoda 7 potrà contare su una ricca dotazione di sistemi di assistenza alla guida. In particolare, a disposizione ci sono 19 sistemi ADAS tra cui l’Adaptive cruise control e l’Emergency lane keeping.

PREZZI

Il listino non è ancora stato comunicato ma i prezzi dovrebbero essere leggermente inferiori a quelli della cugina Jaecoo 7 che in Italia parte da 33.900 euro per il modello a benzina.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento