Cerca

Omoda 4, la Omoda 3 cambia nome e si prepara alla sida del mercato europeo: arriva nel 2026

Il prossimo anno arriverà il nuovo modello di casa Omoda rivolto ai clienti più giovani; inizialmente benzina e Full Hybrid

Omoda 4, la Omoda 3 cambia nome e si prepara alla sida del mercato europeo: arriva nel 2026
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 18 ott 2025

Il Gruppo Chery sta crescendo rapidamente in Europa grazie al successo del marchio Omoda & Jaecoo. Nel 2026 arriverà una novità importante in quanto debutterà, anche in Italia ovviamente, la nuova Omoda 4, versione di produzione di quella Omoda 3 di cui avevamo già scritto diverse volte in passato. A quanto pare, la casa automobilistica ha voluto cambiare il nome in vista del debutto nel Vecchio Continente. L’anteprima del nuovo modello si è tenuta nel corso dell’International User Summit 2025 organizzato da Chery a Wuhu, in Cina.

CARATTERISTICHE TECNICHE: PRIME INFORMAZIONI

Nuova Omoda 4 è lunga circa 4,4 metri e si caratterizza per adottare un linguaggio di design chiamato “Cyber Mecha“, un richiamo ai robot dei manga giapponesi. Riferimento a parte, il frontale presenta linea affilate, molto più spigolose di quelle di Omoda 5 e Omoda 9. Ci sono anche fari dalle forme sottili con un firma luminosa che richiama i fulmini. Anche al posteriore troviamo la medesima firma luminosa e tra i gruppi ottici è stato collocato il lettering OMODA. Il medesimo stile spigoloso lo ritroviamo anche all’interno dell’abitacolo. Parlando di tecnologia, dietro al volante multifunzione a 3 razze è stato collocato il pannello della strumentazione digitale.

Centralmente sulla plancia c’è invece l’ampio display del sistema infotainment verticale. Curiosità, nella console centrale è presente il pulsante d’accessione che ricorda molto quello di alcune supersportive. Infatti, troviamo uno sportellino rosso che deve essere sollevato per poter premere il pulsante di avviamento del motore, non dissimile da quello, per esempio, di una Lamborghini Huracan. Omoda non si è nascosta affermando che con questo nuovo modello punta a strizzare l’occhio ai clienti più giovani che cercano un’auto dalle forme sportiveggianti ed interni tecnologici. Arriverà anche una versione Ultra di cui per il momento non ci sono informazioni precise.

MOTORI: BENZINA E FULL HYBRID

Cosa troveremo sotto al cofano della nuova Omoda 4? Di certo sappiamo solo che inizialmente questo modello sarà proposto con motorizzazioni benzina e Full Hybrid. Dati precisi non ce ne sono ma il motore a benzina scelto potrebbe essere quello di Omoda 5. Il Full Hybrid, invece, avrà una potenza di 204 CV. In un secondo momento Omoda 4 sarà disponibile anche con un powertrain Plug-in. Non mancherà nemmeno una versione 100% elettrica con un’autonomia di circa 400 km. Si dovrebbe trattare del powertrain di Omoda 5 elettrica. Maggiori dettagli tecnici arriveranno comunque nei prossimi mesi, man mano che si avvicinerà il debutto sul mercato europeo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento