No, le nuove Hyundai N non saranno solamente elettriche
Hyundai N non si concentrerà solo sull'elettrico ma offrirà ancora modelli endotermici

Le normative sulle emissioni sono sempre più stringenti, in particolar modo in Europa e questo sta portando le case automobilistiche a rivedere i piani per le loro sportive. Modelli divertenti e ad alte prestazioni sono sempre più rari ma Hyundai non sembra essere preoccupata. La casa automobilistica coreana ha dimostrato con la Hyundai IONIQ 5 N che anche l’elettrico può essere davvero divertente da guidare, anche in pista e punta a fare il bis con la nuova IONIQ 6 N che ha appena portato al debutto a Goodwood. Il costruttore ha dunque cercato di colmare il vuoto lasciato dalle Hyundai i20 N e i30 N, oggi non più disponibili proprio per ragioni normative, con questi modelli elettrici ad altissime prestazioni. Si tratta, però, di modelli concettualmente ben differenti e anche il costo è sensibilmente diverso. Del resto, Joon Woo Park, vicepresidente di Hyundai N, parlando con Car Magazine, definisce senza mezzi termini come un “disastro” il ritiro di Hyundai i20 N e i30 N. C’è però una buona notizia. Nonostante possa sembrare il contrario, Hyundai N non si sta focalizzando solamente sull’elettrico.
Non ci limitiamo ai veicoli elettrici. Ma questa è una sorta di tendenza dopo il lancio di IONIQ 5 N , perché IONIQ 5 N ha rappresentato un messaggio enorme per l’intera industria automobilistica. E molti pensavano e credono che Hyundai N si stesse rivolgendo solo ai veicoli elettrici. Non è vero. La dismissione della i20 e della i30 N è stata un disastro per me. Ma ci vuole tempo per averne una nuova. Quindi sì, non ci stiamo concentrando solo sui veicoli elettrici. Non lo stiamo facendo. Non sono una persona a cui piacciono davvero i veicoli elettrici. Mi sono sempre piaciuti l’odore, il rombo e tutti quei tipi di auto da corsa.
TORNANO I20 N E I30 N?
Le Hyundai i20 N e i30 N sono due hot hatch da sempre apprezzate dai clienti e la cui mancanza in gamma oggi si fa sentire. Joon ha spiegato che il ritorno della Hyundai N ai motori a benzina non sarà comunque facile. Il marchio non può guadagnare con un’auto a benzina piccola e veloce quanto con un’auto elettrica più grande e costosa. Ma per il manager, le Hyundai N devono essere accessibili per permettere ai clienti di potersi divertire.
Vogliamo davvero divertirci con i nostri amici, con un’auto dal prezzo accessibile e dal prezzo adeguato. Non stiamo parlando di auto esotiche di lusso. Stiamo parlando del livello Hyundai N.
La strada da seguire per poter riportare in vita questi modelli? Puntare su motorizzazioni esclusivamente endotermiche pare difficile, soprattutto in Europa dove le normative sulle emissioni sono particolarmente rigide. La strada da poter seguire è quella dell’ibrido che permetterebbe di dare un boost di potenza e soprattutto abbattere le emissioni e rispettare, così, le normative. Torneranno davvero queste due hot hatch? Piani confermati non ce ne sono ma dalle parole di Joon Woo Park pare evidente che un pensierino la casa automobilistica ce lo possa fare. Non rimane che attendere novità. Il dato certo è che Hyundai N non si concentrerà solo sulle elettriche e quindi in futuro sono in arrivo novità più “classiche". Vedremo quali.
[Fonte]