La nuova Toyota Land Cruiser FJ si presenta: al debutto la "baby Land Cruiser". Non arriverà in Europa
Il nuovo fuoristrada giapponese ha fatto il suo debutto: tutto quello che c'è da sapere sulla nuova Toyota Land Cruiser FJ

Dopo indiscrezioni e render, finalmente ci siamo, la nuova Toyota Land Cruiser FJ ha fatto il suo debutto ufficiale in Giappone. Quella che è stata soprannominata per lungo tempo come “baby Land Cruiser" si potrà vedere al Japan Mobility Show 2025, che si terrà dal 30 ottobre al 9 novembre. Sulle strade giapponesi arriverà solamente tra diversi mesi. Toyota parla infatti della metà del 2026. Intanto, con la presentazione possiamo scoprire le prime caratteristiche del nuovo fuoristrada in attesa di saperne di più nei prossimi mesi.
ESTERNI ED INTERNI
Le misure del fuoristrada confermano grossomodo alcune indiscrezioni passate. Nuova Toyota Land Cruiser FJ misura 4.575 mm lunghezza x 1.855 mm larghezza x 1.960 mm altezza, con un passo di 2.580 mm. Le forme del fuoristrada sono squadrate ed il frontale si caratterizza per la presenza di fari con una firma luminosa a forma di C. Centralmente sulla griglia è presente il lettering TOYOTA. Interessante notare che Toyota ha affermato che il modello sarà dotato di paraurti anteriori e posteriori rimovibili. Si tratta di una soluzione interessante che dovrebbe agevolare la loro sostituzione in caso di danni. Possiamo inoltre osservare le ampie protezioni in plastica nera sulla parte bassa delle portiere e sui passaruota. Al posteriore troviamo gruppi ottici sempre con firma luminosa a forma di C e la ruota di scorta sul portellone.
Toyota, senza entrare troppo nei dettagli, ha promesso che saranno resi disponibili accessori che potranno consentire di andare a personalizzare la nuova Land Cruiser FJ. Per esempio, fari anteriori rotondi che ricordano le generazioni precedenti di Land Cruiser, oppure pannelli per il fissaggio di attrezzature da esterno che possono fornire spazio di carico aggiuntivo per diversi usi.
Per quanto riguarda l’abitacolo, la casa automobilistica non è entrata molto nei dettagli. Tuttavia, possiamo osservare che dietro al volante multifunzione a 3 razze trova posto la strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato il display del sistema infotainment. Per la gestione del climatizzatore sono presenti comandi fisici collocati sotto lo schermo centrale. Accanto al selettore del cambio troviamo una serie di comandi tra cui quelli della gestione della trazione integrale.
MOTORE
Nuova Toyota Land Cruiser FJ sarà equipaggiata con un motore quattro cilindri 2TR-FE da 2,7 litri di cilindrata in grado di andare ad erogare 120 kW / 163 CV e 246 Nm di coppia. Il cambio è un automatico a 6 rapporti e come già accennato prima c’è ovviamente la trazione integrale. I dati sulle prestazioni non sono stati comunicati. Toyota ha confermato che questo modello offrirà “prestazioni fuoristrada eccezionali, degne di un Land Cruiser“. La casa automobilistica ha inoltre affermato che “approfonditi test fuoristrada hanno individuato punti di miglioramento per garantire la vera natura di un Land Cruiser“. Inoltre, sul fronte della sicurezza, la dotazione di serie include il pacchetto Toyota Safety Sense.
ANCHE IN EUROPA?
Ancora troppo presto per parlare dei prezzi. Il nuovo fuoristrada sarà costruito dal 2026 in Thailandia. Oltre che in Giappone, l’attenzione di Toyota si concentrerà su mercati quali il Sud-est asiatico, l’Africa, l’America Latina e il Medio Oriente. Lo vedremo anche in Europa? Qui c’è una brutta notizia perché al momento non ci sono piani per portare la nuova Toyota Land Cruiser FJ sulle strade del Vecchio Continente.