Cerca

Nissan Qashqai Mild Hybrid "base", cosa offre in termini di equipaggiamento?

Cosa offre davvero in termini di dotazioni la versione base del crossover giapponese con motorizzazione 1,3 litri Mild Hybrid?

Nissan Qashqai Mild Hybrid "base", cosa offre in termini di equipaggiamento?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 ago 2025

Nissan Qashqai è un crossover tra i protagonisti del segmento C in Italia. Nei primi 7 mesi del 2025, nel nostro Paese  ne sono state vendute 11.843 unità. Questo modello è commercializzato solamente con motorizzazioni ibride: Mild Hybrid e Full Hybrid con la particolare tecnologia e-Power (qui spieghiamo come funziona). I prezzi? 5 allestimenti: Acenta, N-Connecta, N-Design, Tekna e Tekna+. Si parte da 32.600 euro per la Mild Hybrid da 140 CV, trazione anteriore e cambio manuale in allestimento Acenta. Il listino può poi arrivare vicino a quota 47.000 euro per la versione e-Power Tekna+. Volendo accontentarsi della versione “base" del crossover giapponese, esattamente cosa ci viene offerto davvero? Per scoprirlo abbiamo fatto una simulazione con il configuratore Nissan.

NISSAN QASHQAI ACENTA, COSA OFFRE DAVVERO?

Ricordammo che il SUV misura 4.425 mm in lunghezza e in questa versione Mild Hybrid è mosso da un motore 1.3 turbo benzina in grado di erogare 140 CV, quanto basta per accelerare da 0 a 100 km/h in 10,2 secondi. Consumi di carburante 6,3 – 6,4 litri per 100 km ed emissioni di CO2 142 – 144 g/km (WLTP). Nella versione Acenta come colore base troviamo il Fuji Sunset Red. Ci sono altre opzioni di colore ma ovviamente a pagamento. Di serie abbiamo anche cerchi in lega da 17 pollici. Sul modello base non sono presenti le barre longitudinali al tetto. In ogni caso, la dotazione comprende anche luci diurne a LED e fari anteriore a LED con sensore crepuscolare. Anche al posteriore troviamo fari a LED. Gli specchietti retrovisori esterni sono regolabili e riscaldabili elettricamente.


Per quanto riguarda l’abitacolo, la Nissan Qashqai Acenta Mild Hybrid 140 CV propone rivestimenti neri e sedili monoform in tessuto. Strumentazione mista analogica / digitale con schermo da 7 pollici. Centralmente sulla plancia abbiamo il display da 12,3 pollici del sistema infotainment in versione base, ma comunque con supporti ad Apple CarPlay ed Android Auto. L’impianto audio prevede 6 altoparlanti. Troviamo anche di serie la retrocamera con sensori di parcheggio posteriori ed il freno di stazionamento elettronico. Il crossover propone pure un climatizzatore automatico tri-mode dual zone. Il sedile guida è regolabile a 6 vie con supporto lombare con regolazione a 2 vie. Davanti, troviamo anche due porte USB-C.

Nissan Qashqai anche nell’allestimento Acenta offre una ricca dotazione di sistemi ADAS tra cui l’avviso allerta distrazione conducente, la frenata automatica di emergenza con riconoscimento di pedoni/ciclisti, la frenata d’emergenza automatica durante la retromarcia, i sistemi di mantenimento della corsia, il rilevamento della segnaletica stradale, il cruise control e tanti altri.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento