NIO punta in alto: entro il 2035 tra le prime 10 più grandi aziende automobilistiche
Raddoppierà gli sforzi per tenere il passo delle altre case automobilistiche cinesi

NIO ha piani molto ambiziosi per il futuro. Sabato, nel corso del NIO Day 2024, la casa automobilistica cinese ha portato ufficialmente al debutto la sua ammiraglia elettrica, la ET9, un modello con tanta tecnologia e contenuti premium. Contestualmente, ha ufficializzato il nuovo marchio Firefly attraverso il quale saranno proposte vetture maggiormente accessibili. I modelli Firefly arriveranno anche in Europa con il primo che sarà disponibile nel 2025.
Il fondatore e presidente di NIO Li Bin, parlando poi con la stampa, ha fatto capire che la sua azienda vuole diventare tra le protagoniste assolute del mercato automotive.
BIOSOGNA RADDOPPIARE GLI SFORZI
Secondo quanto riferisce la stampa cinese, NIO punta infatti ad essere tra le prime 10 case automobilistiche più grandi entro la fine del 2035. Si tratta di un obiettivo estremamente ambizioso e proprio per questo William Li ha sottolineato che l'azienda deve raddoppiare i suoi sforzi per tenere il passo con "gli eccellenti colleghi cinesi".
Il CEO di NIO prevede che almeno la metà delle prime 10 maggiori case automobilistiche globali saranno cinesi entro il 2035 e le aziende cinesi rappresenteranno oltre il 40% della quota di mercato mondiale. Il numero uno di NIO aggiunge dunque che lavoreranno duramente per fare in modo di essere nella lista delle case automobilistiche cinesi che entreranno nella top 10 entro il 2035.
Certamente, l'azienda dovrà lavorare molto duramente se davvero vuole diventare uno dei principali marchi globali tra una decina di anni. Nei primi 11 mesi del 2024, NIO ha venduto circa 200 mila vetture, con l'obiettivo di chiudere l'anno attorno a quota 230 mila. A titolo di confronto, BYD, il più grande marchio cinese, ha venduto oltre 3,74 milioni di veicoli negli 11 mesi del 2024.
Mettendo un attimo da parte le dichiarazioni del CEO, il 2025 sarà fondamentale per NIO. La casa automobilistica ha infatti lanciato i marchi Onvo e Firefly per arrivare ad ampliare la platea di possibili clienti. Questi due nuovi marchi devono quindi contribuire ad aumentare sensibilmente le vendite della casa automobilistica. Altrimenti, NIO avrà difficoltà ad essere alla pari con i suoi rivali nazionali.