Nio ET9: approvata la tecnologia steer-by-wire. Ecco come funziona
In Cina è stata approvata dal MIIT la tecnologia SBW, rendendolo il primo veicolo cinese di serie con questo sistema. Ecco come funziona.

Nio ha annunciato che è stata approvata la tecnologia steer-by-wire (SBW) del suo modello di punta ET9 per la produzione di massa da parte del Ministero dell'Industria e della Tecnologia dell'Informazione (MIIT) cinese, rendendolo ufficialmente il primo veicolo prodotto in Cina dotato di questo sistema. Inoltre, l'azienda ha successivamente fornito ulteriori dettagli su questa tecnologia, spiegando come possa migliorare i veicoli elettrici.
Grazie alla tecnologia SBW, non c'è connessione meccanica tra il volante e le ruote sterzanti, poiché la sterzata è controllata da segnali elettrici. Angolo del volante e coppia di resistenza possono essere progettati liberamente, offrendo vantaggi come minori ritardi, controllo più preciso, trasmissione più efficiente e una disposizione maggiormente flessibile.
Nio ha dichiarato che il sistema SBW dell'ET9 è stato progettato con una configurazione ridondante, includendo doppia alimentazione, doppia comunicazione, doppio hardware e doppio software.
Nonostante l'assenza di una connessione meccanica tra il volante e le ruote sterzanti, Nio ha affermato che il sistema SBW è 2,2 volte più affidabile rispetto al tradizionale sterzo elettrico assistito (EPS), ampiamente utilizzato nell'industria automobilistica. Questa tecnologia rappresenta un elemento cruciale per il controllo integrato del telaio dell'auto e costituisce la base per lo sviluppo di veicoli elettrici intelligenti avanzati.
Considerata uno dei componenti essenziali per raggiungere livelli di guida autonoma L3 e superiori, si prevede che diventi una dotazione standard nei futuri modelli di punta. Inoltre, grazie alla separazione tra volante e ruote sterzanti, il volante richiede una rotazione minima di soli 10° per indicare la direzione del veicolo in situazioni come il parcheggio automatico, eliminando la necessità di ampie e rapide rotazioni.
Grazie alla sostituzione della connessione meccanica dello sterzo, il sistema steer-by-wire della ET9 permette di assorbire oltre l'80% delle vibrazioni stradali che raggiungono il volante, secondo Nio. Inoltre si può personalizzare la sensibilità del volante in modo che i conducenti possano scegliere una modalità di guida in base alle loro esgenze, migliorando così il piacere di guida.
Il sistema SBW dell'ET9 consente alla colonna dello sterzo di estendersi e contrarsi fino a 153 mm, garantendo al conducente uno spazio significativamente maggiore rispetto alle colonne di sterzo meccaniche tradizionali, che si fermano a circa 60 mm di escursione. Inoltre, i sensori d'angolo integrati sono progettati con numerose ridondanze di sicurezza. Secondo quanto dichiarato da Nio, la probabilità di un guasto alla funzionalità di sterzata è estremamente bassa, pari a 4,5 FIT (Failures In Time), ovvero un evento ogni 25.368 anni in media.