Cerca

NIO lancia in Cina il nuovo SUV elettrico EC6

Nuova piattaforma e possibilità di essere acquistata con batteria a noleggio

NIO lancia in Cina il nuovo SUV elettrico EC6
Vai ai commenti 23
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 25 set 2023

NIO ha presentato in Cina da alcuni giorni la nuova generazione di EC6, un SUV Coupé elettrico che era stato originariamente lanciato nel 2020. Adesso, la casa automobilistica ha deciso di aggiornalo, utilizzando la sua nuova piattaforma NT 2.0. Grazie al debutto di questo nuovo modello, il costruttore ha completato la transizione di tutti i suoi veicoli basati sulla vecchia piattaforma NT 1.0 alla più recente piattaforma NT 2.0.

DIMENSIONI E MOTORI

Nuova NIO EC6 misura 4.849 mm lunghezza x 1.995 mm larghezza x 1.697 mm altezza, con un passo di 2.915 mm. La casa automobilistica cinese ha rivisto anche il look, utilizzando quel linguaggio di design che oggi vediamo su tutti i suoi più recenti modelli. Molta attenzione è stata data anche all'aerodinamica per rendere il più efficiente possibile questo modello. Il risultato di questo lavoro è un Cx di 0.24. Sul tetto possiamo anche notare la presenza del sensore LiDAR che viene utilizzato per l'avanzato sistema di assistenza alla guida di cui dispone questo veicolo elettrico.

L'abitacolo presenta un look minimalista ed è del tutto simile a quello degli altri modelli di casa NIO. Dietro il volante troviamo il pannello da 10,2 pollici della strumentazione digitale, mentre, centralmente, il display touch verticale da 12,8 pollici del sistema infotainment.

Il nuovo SUV Coupé elettrico è proposto con il medesimo powertrain utilizzato anche su ES6, ET5 ed ET5 Touring. Dunque, all'anteriore è presente un motore da 150 kW e al posteriore da 210 kW. Complessivamente, a disposizione ci sono 360 kW e 700 Nm di coppia. Questo nuovo modello è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in appena 4,4 secondi.

Nuova NIO EC6 sarà proposta con batterie da 75 o 100 kWh. In futuro arriverà anche un accumulatore da 150 kWh che permetterà di disporre di una percorrenza di 935 km secondo il ciclo cinese CLTC. Sul fronte dei sistemi di assistenza alla guida, spicca il sistema NIO Aquila Super Sensing che può contare su ben 33 sensori tra cui il LiDAR menzionato in precedenza.

Quanto costa la nuova NIO EC6? Con batteria di proprietà, la versione da 75 kWh è offerta a 358.000 yuan (46.000 euro), quella da 100 kWh a 416.000 yuan (53.470 euro). Come sappiamo, tutti i modelli di NIO supportano il battery swap e la casa automobilistica consente di acquistarli anche con la batteria a noleggio. In questo secondo caso, la NIO EC6 si potrà avere a 288.000 yuan (37.000 euro) a cui andrà aggiunto un canone mensile di 980 yuan (126 euro) per la batteria da 75 kWh o di 1.680 yuan (216 euro) per quella da 100 kWh.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento