Cerca

NIO, in Cina partono le consegne della ET7. In Europa verso la fine del 2022

La berlina elettrica arriverà anche in Europa.

NIO, in Cina partono le consegne della ET7. In Europa verso la fine del 2022
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 mar 2022

NIO ha annunciato di aver dato il via in Cina alle prime consegne della sua nuova berlina elettrica ET7. Le prime unità sono state consegnate ai clienti di Hefei dove l'auto viene prodotta. Si tratta di un modello molto importante per i piani di crescita della casa automobilistica cinese. Infatti, questa vettura oltre che per il mercato cinese, è stata pensata anche per il mercato europeo dove debutterà entro la fine del 2022. Una vettura che per design e specifiche potrebbe piacere ai clienti del Vecchio Continente.

DUE DIFFERENTI BATTERIE

Ricordiamo che la NIO ET7 era stata presentata nel corso del NIO Day 2021. La nuova ammiraglia elettrica del marchio cinese è lunga poco più di 5 metri ed è ovviamente compatibile con il sistema di battery swap messo a punto da NIO che sarà disponibile anche nei Paesi europei dove si sta espandendo. Questo nuovo modello dispone di un powertrain con doppio motore elettrico. Dunque, è presente la trazione integrale.

A disposizione ci sono 480 kW e 850 Nm di coppia. I clienti, al momento, possono scegliere tra un pacco batteria da 70 kWh o da 100 kWh. In futuro, NIO ha promesso che la ET7 sarà offerta pure con un accumulatore da ben 150 kWh e fino a 1.000 km di autonomia (ciclo NEDC).

Nel Vecchio Continente, NIO vende già la sua ES8 in Norvegia e prevede di espandersi in Olanda, Svezia, Danimarca e Germania nel 2022. La nuova berlina elettrica ET7 sarà dunque molto importante per la strategia del costruttore cinese per riuscire a ritagliarsi uno spazio all'interno del mercato europeo.

E dopo la ET7, in Europa nella primavera del 2023 arriverà anche la ET5, una berlina elettrica che possiamo vedere come una versione "più piccola" della ET7.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento