NIO ES8 messo alla prova sul test dei 1.000 km da Bjørn Nyland
Il nuovo SUV cinese presenta consumi elevati.

Il piano di espansione del costruttore cinese NIO in Europa è partito dalla Norvegia dove ha da poco introdotto il suo SUV elettrico ES8, un modello che con la batteria da 100 kWh offre un'autonomia fino a 500 km. C'è molta curiosità nel capire se questa vettura riuscirà a ritagliarsi una fetta di mercato visto che i rivali nello stesso segmento non mancano di certo. Sicuramente il fatto che sia compatibile con il battery swap potrà incuriosire i clienti europei, ma la rete di stazioni per lo scambio delle batterie è tutta da costruire.
Uno dei primi test del SUV NIO ES8 per il mercato europeo è stato fatto dal noto youtuber Bjørn Nyland che ha sottoposto il veicolo alla sua classica prova sul viaggio di 1.000 km per verificare consumi e capacità di ricarica. Il risultato è interessante in quanto emerge un mezzo comodo ma con consumi superiori alla media.
LA PROVA
Il test si è svolto in Norvegia ad una temperatura media di 15 gradi. Non il clima ideale per la massima resa delle batterie ma, comunque, nemmeno troppo freddo. La versione testata è stata quella con accumulatore da 100 kWh che, secondo le stime dello youtuber, dovrebbe disporre di una capacità utilizzabile pari a circa 89,7 kWh. Come accennato in precedenza, la percorrenza massima dichiarata è di 500 km.
Il test sui 1.000 km ha richiesto 11 ore e 25 minuti per essere completato. Un risultato un po' sotto la media e lontano dai veicoli "più rapidi". Quello che, però, ha convinto di meno lo youtuber è stato il consumo complessivo che è stato pari a 318 Wh/km condizionato sicuramente dai cerchi da 21 pollici e dalla massa importante del veicolo. Dunque, durante l'intero viaggio sono stati consumati 318 kWh di energia. Complessivamente, sono state effettuate 5 soste per la ricarica.
Ed anche il rifornimento di energia non ha convinto pienamente Bjørn Nyland. La potenza di picco è compresa tra 110/120 kW che non è molto considerando la capacità dell'accumulatore. Se consumi e rifornimento di energia non hanno soddisfatto lo youtuber che, ricordiamo, è specializzato nei test sulle auto elettriche di tutti i tipi, le impressioni sul comfort e sulla guidabilità sono positive. Bjørn Nyland ha anche evidenziato che i comandi vocali non sempre sono stati recepiti correttamente.