Cerca

NIO mostra un modello preserie della berlina elettrica ET7: arriverà in Europa

NIO mostra un esemplare di preproduzione della sua berlina elettrica ET7 che potrà offrire sino a 1.000 km di autonomia.

NIO mostra un modello preserie della berlina elettrica ET7: arriverà in Europa
Vai ai commenti 16
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 mag 2021

NIO sta portando avanti lo sviluppo della sua nuova berlina elettrica ET7 svelata all'inizio del mese di gennaio. Un veicolo molto interessante e che sappiamo già che arriverà anche in Europa. La casa automobilistica cinese, come noto, sta portando avanti il suo progetto di sbarco nel Vecchio Continente partendo dalla Norvegia. Adesso, NIO ha condiviso alcune foto di un modello di preserie che sarebbe stato realizzato il 18 di maggio.

Ti potrebbe interessare

AUTONOMIA SINO A 1.000 KM

Questo significa che tutto sta procedendo come da tabella di marcia. Presto, dunque, dovrebbe essere possibile vederla anche su strada. Probabile, quindi, che in tempi brevi arrivino nuove informazioni su questa autovettura elettrica che mostreranno gli ulteriori progressi del suo sviluppo. La ET7 è costruita presso lo stabilimento di Hefei dove sono prodotti anche gli altri modelli di NIO e cioè le ES8, ES6 ed EC6.

Un modello che potenzialmente ha tutte le carte in regola per piacere anche nel Vecchio Continente e per questo sarà molto interessante seguire i suoi progressi. Si ricorda che la NIO ET7 misura 5.098 mm lunghezza x 1.987 mm larghezza x 1.505 mm altezza, con un passo di 3.060 mm. L'aerodinamica è stata curata con molta attenzione per migliorare l'efficienza dell'auto. Il risultato è un Cx di 0,23.

Il powertrain propone uno schema con un doppio motore elettrico, uno per asse. Davanti troviamo un'unità da 180 kW e dietro una da 300 kW. Complessivamente, a disposizione ci sono 480 kW con 850 Nm di coppia. Ottime le prestazioni. Infatti, la ET7 è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 3,9 secondi.

L'auto sarà proposta con accumulatori di tre capacità differenti: 70 kWh, 100 kWh o 150 kWh. L'autonomia, dunque, arriva sino a 500, 700 e 1.000 km. La percorrenza è, però, secondo il ciclo NEDC che sappiamo essere poco preciso. Il marchio cinese fornisce anche il dato della frenata. Per fermarsi da 100 km/h saranno sufficienti 33,5 metri. I prezzi, per il mercato cinese, partono da 448.000 yuan (circa 57.000 euro) per la versione da 70 kWh. Scegliendo la ET7 con il piano Battery as Service, si parte da 378.000 yuan (circa 48.100 euro). A questo costo andrà aggiunto un canone mensile variabile a seconda della batteria scelta.

Per il momento non ci sono indiscrezioni sui possibili prezzi per il mercato europeo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento