Cerca

NIO, la batteria si cambia in meno di 5 minuti nella Power Swap Station 2.0

NIO ha inaugurato la nuova generazione della sua stazione per il cambio delle batterie: l'intera operazione si completa in meno di 5 minuti.

NIO, la batteria si cambia in meno di 5 minuti nella Power Swap Station 2.0
Vai ai commenti 112
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 apr 2021

A gennaio, NIO aveva annunciato la seconda generazione della sua stazione per il cambio delle batterie, promettendo che sarebbe arrivata entro pochi mesi. Nella giornata di ieri, il costruttore cinese ha inaugurato la sua prima Power Battery Swap Station 2.0.

Ti potrebbe interessare

BATTERY SWAP

La prima stazione di nuova generazione è stata costruita a Pechino ed è stata realizzata in collaborazione con Sinopec, una grande azienda attiva nel settore petrolifero che ha deciso di spostare progressivamente le sue attività nel campo della fornitura dei servizi energetici. La nuova stazione di battery swap è particolarmente sofisticata. Secondo quanto racconta NIO, la Power Battery Swap Station 2.0 è in grado di effettuare sino a 312 cambi della batteria al giorno.

Il processo, poi, è del tutto automatico. Le persone non dovranno fare altro che premere un pulsante dentro il veicolo. A quel punto, l'auto parcheggerà da sola all'interno della stazione che provvederà ad effettuare in pochi minuti la sostituzione dell'accumulatore scarico con uno carico. Visto che NIO dichiara sino a 312 cambi di batteria al giorno, significa che sono necessari meno di 5 minuti per completare l'intera operazione. Le nuove stazioni ospitano al loro interno 13 batterie.

L'idea che sta alla base del progetto di un sistema di cambio rapido delle batterie è molto semplice ed è quella di poter risolvere il problema della ricarica delle auto elettriche. Non ci ha pensato solo NIO ma anche diverse altre case automobilistiche. Tuttavia, altri progetti simili sono stati scartati a causa di diversi ostacoli. Per esempio, è necessario installare migliaia di queste stazioni per offrire un servizio capillare, cosa che richiede investimenti particolarmente ingenti. Inoltre, è anche necessaria un'ampia disponibilità di batterie visto che ogni stazione ne contiene diverse al suo interno.

Su grande scala pare essere un progetto ben difficilmente realizzabile. Inoltre, la tecnologia degli accumulatori sta progredendo e le velocità di ricarica stanno migliorando sensibilmente. Per NIO, comunque, puntare su questa scelta è anche una questione di strategia commerciale. In Cina, infatti, le elettriche dotate di battery swap possono accedere agli incentivi senza alcun limite di prezzo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento