Max Verstappen conquista il quarto titolo mondiale di Formula 1 nel GP di Las Vegas
F1: Max Verstappen trionfa con il quarto titolo mondiale. La vittoria del GP a Russell su Mercedes. Podio Ferrari
Max Verstappen entra nella storia della F1: l'olandese si aggiudica il suo quarto titolo mondiale nella cornice di Las Vegas. Il ventisettenne pilota della Red Bull raggiunge un traguardo che lo pone al pari di icone dello sport come Vettel e si avvicina a Fangio, cinque volte campione del mondo.
Il suo coronamento della stagione è arrivato con un quinto posto nella gara americana, mentre il suo principale sfidante, Lando Norris della McLaren, ha concluso in sesta posizione. La vera impresa di Verstappen era però già stata compiuta nel Gran Premio del Brasile, dove una rimonta dalla diciassettesima posizione alla vittoria, in condizioni di pioggia, aveva praticamente ipotecato il titolo.
RUSSELL; CAPITANO MERCEDES
La prima metà della stagione aveva visto un Verstappen dominante, con sette vittorie nelle prime dieci gare. Successivamente, nonostante una monoposto non più superiore come in precedenza, il campione ha dimostrato di saper gestire il vantaggio accumulato, resistendo al ritorno di McLaren e Ferrari.
"È stata una stagione intensa", ha dichiarato un emozionato Verstappen dopo la gara. "Come squadra abbiamo gestito ogni situazione in modo eccellente. Dopo un inizio travolgente, abbiamo affrontato momenti difficili, ma non ci siamo mai arresi, reagendo con determinazione".
La gara di Las Vegas ha visto il trionfo di George Russell, che ha guidato una doppietta Mercedes completata dal secondo posto di Lewis Hamilton, risultato che rilancia le ambizioni della scuderia tedesca per il 2025. Sul gradino più basso del podio Carlos Sainz della Ferrari, seguito dal compagno di squadra Charles Leclerc.
Schumacher.
Hamilton.
Fangio.Just three drivers have more World Championships than Max Verstappen 🤯#F1 pic.twitter.com/md46JMO30v
— Formula 1 (@F1) November 25, 2024
MANCA CHIAREZZA IN FERRARI
Proprio tra i piloti della scuderia di Maranello si sono registrate tensioni quando, al 32° giro, Sainz ha superato Leclerc, appena uscito dai box con gomme fredde. Il monegasco, in lotta per il secondo posto nel mondiale piloti (dove insegue Norris a -21 punti), non ha nascosto il proprio disappunto.
Ancora una volta, mancano regole chiare tra i piloti del Cavallino su chi sia la reale guida numero 1. Una mancanza grave, tenendo conto che Sainz lascerà la Scuderia al termine della stagione. Forse i galloni di capitano dovevano essere chiari ben prima di Las Vegas, nonostante il diktat che a Maranello impongono: "Sempre prima la squadra". Ordine che si è dimostrato spesso ostacolante e non produttivo.
A BOCCA ASCIUTTA
A completare la zona punti: Piastri (McLaren) settimo, Hulkenberg (Haas) ottavo, Tsunoda (Racing Bulls) nono e Perez (Red Bull) decimo. Nel Mondiale Costruttori, la Ferrari riduce il distacco dalla McLaren a 24 punti quando mancano due Gran Premi e una Sprint al termine della stagione, anche se il team di Woking potrebbe matematicamente assicurarsi il titolo già nel prossimo appuntamento.
Il circus si sposterà ora in Qatar per il Gran Premio in programma domenica 1° dicembre, penultimo atto di una stagione che ha consacrato definitivamente Verstappen nell'olimpo dei più grandi.
He faced many battles this season and he still came out on top 💪
Sign of a true champ 🏆#F1 @Max33Verstappen pic.twitter.com/A7WJFHMNxA
— Formula 1 (@F1) November 24, 2024