La Gazzetta del Motorsport: Verstappen trionfa a Suzuka. Red Bull vince il titolo

25 Settembre 2023 0

Dopo la prestazione opaca a Singapore dove la Ferrari era tornata a vincere dopo un lungo digiuno, a Suzuka, in Giappone, Verstappen rimette in chiaro che lui e la Red Bull sono l'accoppiata da battere. Dopo aver ottenuto una perentoria pole position, il pilota olandese ha vinto per distacco il GP del Giappone, siglando pure il giro più veloce. Si tratta della vittoria numero 13 della stagione.

Grazie a questa vittoria, la Red Bull si è aggiudicata il sesto titolo mondiale costruttori, un risultato importante che premia il lavoro fatto da questo team. In gara non c'è stata storia, nessuno è mai riuscito ad impensierire Verstappen che ha fatto gara a parte. Dietro di lui le due McLaren di Lando Norris e Oscar Piastri che su questo circuito hanno dimostrato di essere molto competitive. La McLaren guadagna punti importanti nella classifica costruttori mettendo nel mirino l'Aston Martin che non sta più ottenendo i risultati di inizio stagione.

A Suzuka, infatti, Alonso non è andato oltre l'ottavo posto. Per la Ferrari, invece, la gara è stata decisamente differente da quella di Singapore. Charles Leclerc ha chiuso quarto mentre Carlos Sainz ha ottenuto solo la sesta posizione. Tuttavia, il Cavallino Rampante è comunque riuscito a rosicchiare alcuni punti sulla Mercedes che ha ottenuto un quinto posto con Hamilton e il settimo con Russel. Adesso, la distanza tra i due team si è ridotta a 25 punti.

La Formula 1 si sposta in Qatar dove correrà il giorno 8 ottobre. Per Verstappen, oramai è una corsa in solitaria verso il nuovo titolo mondiale. Vedremo se la Ferrari tornerà nuovamente ad essere competitiva come a Singapore e se riuscirà ad accorciare ancora il disacco sulla Mercedes.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...

Formula 1, ecco la nuova monoposto Ferrari F1-75 per il Mondiale 2022

MotoE, a Misano vince l'energia: il nostro racconto dal circuito | Video