
27 Settembre 2021
Il GP di Stiria 2021 di MotoGP sarà ricordato per diverse cose: per l'annuncio del ritiro di Valentino Rossi e per la prima vittoria in carriera di Jorge Martin in sella alla Ducati del team Pramac a sua volta alla prima affermazione con la moto italiana. Lo spagnolo ha guidato molto bene, meritandosi pienamente la vittoria. La Ducati, però, sorride a metà perché i suoi piloti in lizza per il titolo non sono andati bene e questo ha avvantaggiato Quartararo che ha potuto allungare ulteriormente in classifica.
La gara ha riservato anche attimi di paura. Al secondo giro, Dani Pedrosa è scivolato alla curva numero 3. La moto è stata colpita in pieno da Luca Salvadori che non ha potuto fare nulla per evitarla. Entrambe le moto hanno preso fuoco e questo ha costretto la direzione di gara ad esporre la bandiera rossa. Per Salvadori, l'incidente è costato anche la frattura del malleolo destro. Alla ripartenza, Jorge Martin ha dimostrato di avere un passo molto veloce che solo Mir ha saputo reggere quasi fino alla fine. Verso il termine della gara, però, il pilota Ducati ha preso il largo, andando a tagliare il traguardo per primo.
Come accennato all'inizio, il GP è stato negativo per gli altri piloti Ducati. Jack Miller è stato costretto al ritiro a causa di una scivolata. Johann Zarco e Pecco Bagnaia, invece, hanno sbagliato la strategia delle gomme. I due piloti hanno terminato la gara, rispettivamente, sesto e undicesimo. Grazie al terzo posto, Quartararo ha guadagnato punti pesanti in classifica tranne che su Mir che, però, si trova a 51 punti di distanza.
Dani Pedrosa al suo ritorno alle gare, dopo essere riuscito a ripartire grazie alla bandiera rossa che aveva annullato la partenza, ha chiuso il GP in decima piazza. Ottava posizione finale per Marc Márquez, appena davanti a suo fratello. Termina tredicesimo Valentino Rossi, autore di una gara regolare. Prossima tappa del Motomondiale, il GP della Gran Bretagna il 29 agosto.
Commenti