Cerca

La Formula 1 dice di no ad Andretti. Se ne riparlerà (forse) nel 2028

La richiesta sarà riconsiderata qualora General Motors volesse entrare ufficialmente in F1

La Formula 1 dice di no ad Andretti. Se ne riparlerà (forse) nel 2028
Vai ai commenti 33
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 1 feb 2024

La Formula 1 ha detto di no all'entrata di Andretti nel 2025. Dunque, il team americano appoggiato da General Motors non potrà schierare le sue monoposto nei prossimi anni. Il processo di valutazione per poter entrare in F1 è lungo e non certamente facile. Ad ottobre 2023, la FIA aveva approvato la candidatura di Andretti Formula Racing. Si trattava di un passaggio importante ma non l'ultimo.

Infatti, il team ha poi dovuto avviare le trattive con Liberty Media per essere autorizzato a poter entrare nel circus iridato. Trattive non semplici visto che la Formula 1 aveva dimostrato perplessità all'ipotesi di voler espandere ulteriormente la griglia di partenza a meno che il nuovo team non potesse portare chiari benefici al Mondiale. In un lunghissimo comunicato, la Formula 1 ha spiegato che non crede che un'undicesima squadra possa fornire, da sola, valore al Campionato.

Il modo più significativo in cui un nuovo concorrente apporterebbe valore è essendo competitivo. Non crediamo che il Richiedente sia un partecipante competitivo.

Inoltre, viene evidenziato che l'aggiunta di un'undicesima squadra comporterebbe un ulteriore onere per gli organizzatori delle gare, sottoporrebbe alcuni di loro a costi significativi e ridurrebbe gli spazi tecnici, operativi e commerciali degli altri concorrenti.

Dietro al team americano, come già accennato all'inizio, c'è General Motors che, però, non sarebbe ancora pronta ad entrare in F1 come fornitore di una power unit. Proprio la necessità del team Andretti di andare a cercare un fornitore di power unit per il suo debutto in F1 in attesa dell'arrivo ufficiale di General Motors, non avrebbe convinto i vertici di Liberty Media.

Per ora, quindi, è un no ad un team che non offre garanzie di portare un valore aggiunto al Campionato. Ma se più avanti dovesse arrivare ufficialmente General Motors le cose potrebbero cambiare

L’IPOTESI 2028

Infatti, il no non è definitivo. La Formula 1 potrebbe riconsiderare la richiesta dell'entrata della squadra nel Campionato 2028 con un propulsore General Motors, sia come team ufficiale GM o come team cliente.

In questo caso ci sarebbero ulteriori fattori da considerare in relazione al valore che il Richiedente apporterebbe al Campionato, in particolare rispetto all'introduzione di un nuovo prestigioso OEM come fornitore di Power Unit.

Quindi, se ne riparlerà tra qualche anno, forse.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento