La Gazzetta del Motorsport, per Verstappen vittoria numero 50 ad Austin
Hamilton e Leclerc squalificati per un'irregolarità al fondo della vettura

Max Verstappen si è aggiudicato anche il GP degli USA che si è volto ad Austin. Per l'olandese si è trattata della vittoria numero 15 della stagione 2023 e la numero 50 della sua carriera in Formula 1. Questa volta, però, il pilota della Red Bull ha dovuto faticare non poco per portarsi a casa la vittoria.
Partito sesto, ha tribolato più del solito per riprendersi la testa della gara. La sua monoposto, infatti, non era velocissima su questo circuito. Inoltre, l'olandese ha dovuto vedersela anche con alcuni problemi ai freni che hanno complicato il tutto. Alla fine, ha dovuto pure difendersi dal ritorno di Hamilton che, però, dopo il termine della gara, è stato squalificato assieme a Leclerc. Cosa è successo? L'inglese aveva chiuso, come accennato, secondo, mentre il monegasco della Ferrari sesto.
DOPPIA SQUALIFICA
Durante i controlli post-gara i tecnici della Federazione Internazionale si sono accorti di un’irregolarità al pattino del fondo che solitamente deve essere spesso 10 mm (tolleranza di 1 mm). I team di Mercedes e Ferrari si sono giustificati che la maggiore usura poteva essere dovuta alla pista accidentata e al format del weekend che comprendeva anche la gara sprint. Tuttavia, la federazione ha respinto le giustificazioni in quanto spetta ai team garantire che l'auto sia sempre conforme ai regolamenti. Dunque, per Hamilton e Leclerc non c'è stato nulla da fare e i due piloti sono stati esclusi dalla classifica che è stata rivoluzionata.
Max gets the better of Charles but not without a fight! 🍿
Catch up with all the best action from a pulsating race in Austin 🎥#F1 #USGP
— Formula 1 (@F1) October 22, 2023
Al secondo posto, dunque, è salito Lando Norris, mentre al terzo troviamo, adesso, Carlos Sainz. Anche la classifica piloti è stata influenzata di molto da questa decisone. Infatti, Hamilton ha perso terreno nei confronti di Perez nella lotta per il secondo posto. Sainz, invece, si avvicina ad Alonso. Nella classifica costruttori, la Ferrari si avvicina ancora di più alla Mercedes. Anche se Hamilton è stato estromesso dalla qualifica, le modifiche introdotte sulla Mercedes sembrano funzionare.
Weekend deludente per la Ferrari e non solo per la squalifica di Leclerc. Infatti, il monegasco partiva in pole con ambizioni di fare molto bene in gara. La strategia ad una sola sosta, però, non ha pagato. Alla fine del GP, il monegasco si è trovato a dover gestire gli pneumatici della sua monoposto, calando il ritmo tanto da far passare il compagno di squadra che con due soste, aveva un passo migliore. Alla fine è arrivato il podio di Sainz ma solo grazie alla qualifica di Hamilton. Prossimo appuntamento in Messico, il 29 ottobre.