Cerca

Formula 1, la Red Bull ha sforato il Budget Cap

Il team ha sforato il limite di spesa nel 2021.

Formula 1, la Red Bull ha sforato il Budget Cap
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 ott 2022

Verstappen ha vinto il Mondiale di Formula 1 2022 con la Red Bull. Il team, però, non ha avuto il tempo di festeggiare il suo pilota in quanto è arrivato l'annuncio della FIA sulla verifica delle spese del 2021. Annuncio atteso perché da diverso tempo si parlava dello sforamento del Budget Cap da parte proprio della Red Bull.

Nella serata di ieri è arrivata la conferma da parte della FIA che la Red Bull ha sforato il limite di spesa per il Mondiale 2021 di F1. Si parla di uno sforamento sotto il 5%. Dunque, con un limite di 145 milioni di dollari, il team avrebbe sforato un massimo di circa 7 milioni di dollari anche se la cifra esatta non è stata comunicata ufficialmente.

Dunque, il team sarà mandato, adesso, a giudizio presso il Cost Cap Adjudication Panel che dovrà decidere la sanzione. Difficile ipotizzare, ora, quali sanzioni saranno erogate alla Red Bull per questa infrazione. Il team ha comunque evitato il "Material Breach", l’infrazione grave superiore al 5%". Teoricamente potrebbe arrivare una semplice multa oppure la decurtazione dei punti al campionato piloti e/o costruttori 2021 o limitazioni ai test e al Budget Cap.

La FIA potrebbe anche non infliggere una punizione pesante alla Red Bull visto che l'irregolarità arriva al primo anno dall'introduzione del Budget Cap. Tuttavia, va pure detto che altri team, tra cui la Ferrari, hanno già evidenziato la gravità dell'infrazione visto che anche pochi milioni di euro in più di spesa possono comunque equivalere ad importanti step evolutivi delle auto. Insomma, lo sforamento del Budget Cup da parte della Red Bull farà ancora discutere molto. La decisione sulla sanzione non sarebbe attesa a breve. Probabilmente bisognerà attendere la fine del Mondiale.

La Red Bull, comunque, non è stato l'unico team ad aver violato le regole FIA. La Williams ha rispettato i limiti finanziari 2021. Tuttavia, avendo presentato la documentazione in ritardo è stata multata. La sua posizione, comunque, è già stata sanata. Irregolarità anche per Aston Martin. La FIA parla di una violazione procedurale del regolamento finanziario non meglio specificata. Anche questo team rischia sanzioni.

LA RISPOSTA DELLA RED BULL

A seguito dell'annuncio della FIA, la Red Bull è prontamente intervenuta, affermando, sostanzialmente, di essere sorpresa di quanto emerso dalla valutazione dei dati finanziari del 2021. Per il team, infatti, il rendiconto 2021 era assolutamente in regola. Per questo, esaminerà attentamente i risultati comunicati in quanto è convinto di aver rispettato il tetto di spesa.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento