La Gazzetta del Motorsport: Verstappen vince il Mondiale di F1 all'ultimo giro
Con un finale rocambolesco, Verstappen si aggiudica il suo primo titolo mondiale di F1.

Tutti si aspettavano un ultimo GP del Mondiale di F1 2021 ricco di colpi di scena e così è stato. Un mondiale che si è deciso davvero all'ultimo giro grazie allo zampino di una Safety Car. A festeggiare è stato Max Verstappen che con un finale davvero rocambolesco ha battuto Lewis Hamilton aggiudicandosi il Mondiale. Un GP di Abu Dhabi che, però, non è terminato con la bandiera a scacchi visto che la Mercedes ha presentato due reclami che, però, sono stati poi respinti.
Il pilota della Red Bull ha potuto, così, festeggiare il suo primo alloro mondiale in Formula 1. Un titolo mondiale meritato visti i risultati della stagione. Per l'inglese della Mercedes, invece, un risultato amarissimo anche perché pensava davvero di avercela fatta. Hamilton, infatti, è stato il dominatore della gara. Alla partenza, l'inglese era scattato meglio del pilota della Red Bull, andando subito in testa.
It ain't over 'til it's over 👑🏆 #F1pic.twitter.com/gSJwrLKSEs
— Red Bull Racing Honda (@redbullracing) December 12, 2021
La Mercedes di Hamilton aveva subito dimostrato di aver un grande passo e per la Red Bull di Verstappen sembrava davvero impossibile tenere la scia dell'inglese. Ma l'olandese ha avuto il grande merito di non aver mai smesso di crederci. Del resto, le gare si concludono sotto la bandiera scacchi ed imprevisti sino all'ultima curva possono sempre accadere.
A 4 giri dalla fine è entrata la Safety Car per rimuovere l'auto di Latifi dopo un incidente. Qui c'è stata la svolta, o meglio, l'errore del box della Mercedes. La Red Bull ha richiamato ai box Verstappen per montare sulla monoposto gomme più fresche (soft). La Mercedes, invece, ha preferito una tattica più conservativa, lasciando Hamilton in pista con le gomme hard oramai finite.
Your 𝙉𝙀𝙒 World Champion 🍾👏 #ThePowerOfDreams pic.twitter.com/oPAhB8J6B1
— Honda Racing F1 (@HondaRacingF1) December 12, 2021
Grazie alla gomme fresche, olandese ha impiegato davvero poche curve dopo la ripartenza per riportarsi in scia al pilota Mercedes. Hamilton ha ovviamente provato a resistere ma alla fine ha dovuto tirare i remi in barca. Va detto che non è Hamilton ad avere perso ma la Mercedes che ha commesso un errore tattico, l'ennesimo della stagione.
Dietro ai due grandi rivali è arrivato un ottimo Carlos Sainz che porta la SF21 sul podio. Si tratta di un buon auspicio in vista della stagione 2022. Quarto e quinto posto per le AlphaTauri di Yuki Tsunoda e Pierre Gasly. Chiude sesto, invece, Bottas. La Mercedes si può consolare con l'ennesimo titolo costruttori.