La Gazzetta del Motorsport: Verstappen vince anche al Red Bull Ring
Il GP di Stiria 2021 di F1 è stato dominato da Verstappen che allunga in classifica Mondiale; in MotoGP ad Assen trionfa Quartararo.

In Formula 1, Max Verstappen si aggiudica il GP di Stiria 2021 davanti ad Hamilton. Presso il circuito del Red Bull Ring, il pilota olandese si porta a casa la quarta vittoria della stagione e soprattutto allunga ancora nei confronti di Lewis Hamilton che non è mai riuscito a tenere il passo del suo avversario. Verstappen, infatti, ha condotto una gara praticamente perfetta, imponendo un ritmo che nessuno è riuscito a tenere. Per capire quanto l'olandese sia andato forte, basti pensare che solo Hamilton, Bottas e Perez, nell'ordine secondo, terzo e quarto, hanno concluso la gara a pieni giri. Tutti gli altri avversari sono stati doppiati.
Quello che, però, emerge davvero da questo Gran Premio è che la Red Bull è oggi più competitiva della Mercedes. Hamilton ha potuto davvero fare molto poco. La prossima settimana si correrà nuovamente su questo circuito e per la Red Bull potrebbe arrivare un bis davvero importante in ottica Mondiale. Buono il quarto posto di Lando Norris su McLaren che ha preceduto le due Ferrari tornate ad un buon livello dopo il GP di Francia dove avevano offerto una prestazione davvero incolore.
C'è comunque ancora moltissimo da lavorare sula SF21 visto che Maranello non si può accontentare di gareggiare per queste posizioni.
MOTOGP: AD ASSEN VINCE QUARTARARO
Sul circuito di Assen, Quartararo si aggiudica il GP di MotoGP con una gara maiuscola. Sembrava che dovesse essere la giornata di Maverick Vinales che aveva conquistato la pole. Invece, il francese della Yahama in gara si è dimostrato molto più consistente e veloce. A penalizzare lo spagnolo anche una partenza non perfetta dove ha perso alcune posizioni. Una volta superati gli avversari, Vinales ha provato a recuperare il gap che lo separava da Quartararo che nel frattempo aveva allungato in testa.
Per qualche giro ha tentato di rifarsi sotto al francese ma il distacco era oramai troppo elevato. A quel punto, lo spagnolo si è accontentato di un buon secondo posto che ha permesso alla Yamaha di ottenere un'importante doppietta. Terzo gradino del podio per Joan Mir con la Suzuki, che ha disputato una buona gara tutta in rimonta. Quarto posto per Johann Zarco su Ducati, quinto per Miguel Oliveira su KTM e sesto per Francesco Bagnaia su Ducati.
Con questa vittoria, Quartararo allunga in classifica mondiale con Zarco a 34 punti. Per Marc Marquez una gara ben diversa dall'ultima dove era tornato alla vittoria. Per lui, comunque, un buon settimo posto. Caduto all'ottavo giro, invece, Valentino Rossi.