Cerca

24 ore di Le Mans rinviata, si correrà ad agosto: si punta ad una gara a porte aperte

La 24 Ore di Le Mans è stata rinviata ad agosto; con questa scelta, si punta ad organizzare una gara aperta al pubblico.

24 ore di Le Mans rinviata, si correrà ad agosto: si punta ad una gara a porte aperte
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 4 mar 2021

La 24 Ore di Le Mans 2021 cambia data. Gli organizzatori hanno deciso di spostare l'appuntamento originariamente previsto per il 12-13 giugno al 21-22 agosto. La speranza è che per quella data sia possibile organizzare la gara portando il pubblico, sempre, ovviamente, nel pieno rispetto delle normative sanitarie. Lo scorso anno, la 24 Ore di Le Mans si era corsa a porte chiuse e gli organizzatori non vogliono ripetere un'esperienza simile.

Ovviamente, il tutto sarà possibile se l'evoluzione dell'emergenza sanitaria consentirà di organizzare la gara aprendola al pubblico. Gli organizzatori stanno scommettendo, dunque, su questa possibilità. Il 9 marzo sarà svelato il completo elenco degli iscritti alla competizione mentre ad aprile sarà comunicato il programma della settimana di gara. L'edizione 2020, si ricorda, era stata vinta anzi dominata da Sebastien Buemi, Kazuki Nakajima e Brendon Hartley con la Toyota. Al secondo posto la Rebellion R13 con Bruno Senna, Gustavo Menezes e Norman Nato. Terzo gradino del podio, invece, per un'altra Toyota, condotta da Kamui Kobayashi, José María López e Mike Conway.

Una gara nel complesso non particolarmente avvincente i cui unici colpi di scena erano arrivati da piccoli intoppi dei concorrenti. Gli organizzatori puntano ad un'edizione 2021 molto differente. Vedremo se questo cambio di programmazione permetterà di aprire le porte al pubblico o se la pandemia costringerà ancora a programmare un'evento a porte chiuse. Pierre Fillon, Presidente dell'Automobile Club de l'Ouest, ha commentato:

Sebbene sia stata una decisione difficile da prendere, è quella giusta. Tenere la 24 Ore di Le Mans a porte chiuse per il secondo anno consecutivo sarebbe impensabile. Stiamo quindi facendo tutto il possibile per evitare che ciò accada e per dare ai concorrenti una chiara prospettiva dell'intera stagione. Stiamo lavorando molto duramente per organizzare un evento sicuro, con tutte le precauzioni sanitarie necessarie. La gara di quest'anno promette di essere entusiasmante con il debutto della nuova classe Hypercar.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento