
25 Gennaio 2023
05 Dicembre 2022 8
Gogoro continua nel suo piano di espansione. Come sappiamo, la società che offre il ben noto servizio di battery swap per scooter elettrici a Taiwan, sta portando il suo servizio all'interno di altri Paesi grazie ad una serie di accordi con partner locali. Adesso, è il turno delle Filippine.
Nei giorni scorsi, infatti, Gogoro ha annunciato questo nuovo progetto che sarà portato avanti grazie alla collaborazione con Ayala Corporation e con 917Ventures. Le aziende si concentreranno inizialmente sull'introduzione di un'alternativa ad emissioni zero ai tradizionali veicoli alimentati a combustibili fossili per il settore delle consegne dell'ultimo miglio.
Dunque, inizialmente si partirà con un progetto pilota all'interno della città di Manila. Gli scooter elettrici di Gogoro saranno utilizzati per il settore della logistica, per le consegne dell'ultimo miglio, come accennato in precedenza. Questi scooter e il servizio di battery swap collegato, dovrebbero essere operativi nel corso del primo trimestre del 2023.
Se questo progetto pilota darà i frutti sperati, Gogoro espanderà progressivamente il suo servizio di battery swap all'interno delle Filippine. Il baricentro del servizio offerto da questa azienda di Taiwan è il Gogoro Network, una piattaforma aperta e interoperabile per lo scambio delle batterie. Ad oggi, sono oltre 520.000 gli utenti che la utilizzano. In totale, in oltre 2.260 località, sono presenti quasi 11.000 GoStation per la sostituzione degli accumulatori. Ogni giorno, racconta Gogoro, sono effettuate più di 370.000 sostituzioni delle batterie.
Ricordiamo che tutti coloro che dispongono di uno scooter elettrico di Gogoro possono sostituire la batteria scarica con una carica presso le GoStation in tempi rapidissimi. Questa piattaforma sviluppata dall'azienda di Taiwan sta continuando ad avere successo e ha spinto altre realtà a lavorare sul battery swap per gli scooter elettrici. Pensiamo, a riguardo, al consorzio creato da Honda, Yamaha, KTM e Piaggio per arrivare a creare uno standard di batterie intercambiabili.
Commenti
Beh, ha costretto Piaggio a svegliarsi per dire.
Una notiza di notevole impatto per noi qui in Italia
Buono. Per altro come nella telefonia, le idee e tecnologie migliori e razionali permettono di saltare passaggi costosi ed abbastanza inutili (a quel punto) come è successo per i cavi telefonici di rame in Africa passando direttamente alla telefonia mobile in gran parte delle zone che con il rame ci sarebbero voluti decenni e millemila miliardi di euro per stendere tutti quei cavi.
Manila per altro è "perfetta" avendo una densità di popolazione da "solo posti in piedi" quindi anche se solo l'1% all'inizio adottasse questa soluzione, dopo i corrieri citati, ci sarà abbastanza richiesta per giustificare le stazioni, gli altri poi si adegueranno (il resto poi lo faranno le migliorie alle batterie future)
Con tutti i filippini che ci sono in italia potevano rimanere qui
Non sapevo dove andare a capodanno
....e si resta a Manila.
Sono alla frutta.
Marcia.
Ottimo!
Se moltiplico la probabilità di andare nelle Filippine con quella di voler rischiare la vita andando con uno scooter per quelle strade, scooter per giunta elettrico, ottengo circa l'importante di questa notizia. Ma ho arrotondato, le cifre esatte le mando solo in pvt