Cerca

MotoGP, Qatar: Marquez e Ducati al comando, penalità per Vinales

Ancora una volta trionfa Marc Marquez in Moto Gp, questa volta vince in Qatar

MotoGP, Qatar: Marquez e Ducati al comando, penalità per Vinales
Vai ai commenti 23
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 14 apr 2025

Marc Marquez torna a brillare sotto le luci di Losail e conquista il Gran Premio del Qatar, in un trionfo costruito con pazienza, strategia e un finale da campione vero. Per il fuoriclasse spagnolo si tratta del terzo successo stagionale, il 114° podio in carriera, ma soprattutto del primo trionfo “asciutto” su un tracciato dove, in MotoGP, aveva vinto solo in condizioni bagnate nel lontano 2014.

Una gara complessa, nervosa e tattica, nella quale Marquez ha saputo gestire la pressione, il consumo delle gomme e i tentativi di sorpasso degli avversari, lasciando sfogare chi era più aggressivo nelle prime fasi per poi piazzare la zampata decisiva negli ultimi giri.

LOTTA NEL GRUPPO

Alle sue spalle era giunto un arrembante Maverick Vinales, autore di una prestazione da protagonista con la KTM, ma penalizzato nel post gara con 16 secondi per pressione irregolare delle gomme: da secondo a quattordicesimo, un tonfo clamoroso. Ne approfitta così Francesco Bagnaia, terzo sul traguardo e promosso in seconda piazza, al termine di una gara tutta in rimonta dopo una partenza dall’undicesima casella.

Bagnaia è stato costretto agli straordinari per risalire il gruppo, trovandosi presto in lotta con un agguerrito Franco Morbidelli, scattato come una fionda allo start e in testa nella prima metà della gara. La sua Yamaha, però, ha mostrato segni d’usura nel finale, costringendolo a cedere il passo e chiudere in quarta posizione, comunque davanti a un consistente Johann Zarco (Honda) e al sorprendente rookie Fermin Aldeguer. Alle loro spalle, Alex Marquez ha rimediato a un inizio caotico, con contatti che hanno coinvolto il fratello Marc e poi Fabio Di Giannantonio, chiudendo sesto dopo aver scontato un long-lap penalty.

LA TOP TEN DEL CAMPIONATO

In top ten anche Fabio Quartararo, Pedro Acosta, Marco Bezzecchi e Brad Binder, mentre tra gli altri a punti si segnalano Luca Marini, Enea Bastianini, Alex Rins e Ai Ogura. Fuori Jorge Martin, vittima di una brutta caduta che ha causato un infortunio al torace. Con questo successo, Marquez consolida il suo vantaggio in classifica su Bagnaia, ora distante 30 punti. La Ducati sorride, ma la stagione è ancora lunga e combattuta.

  1. Marc Marquez- 123 punti
  2. Alex Marquez – 106 punti
  3. Francesco Bagnania – 97 punti
  4. Franco Morbidelli – 78 punti
  5. Fabio Di Giannantonio – 48 punti
  6. Johann Zarco – 38 punti
  7. Marco Bezzecchi – 32 punti
  8. Fabio Quartararo – 30 punti
  9. Ai Ogura – 29 punti
  10. Luca Marini – 26 punti
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento