Cerca

Nerva EXE, arriva in Italia il nuovo scooter elettrico con batterie di BYD

Tre modalità di guida con un'autonomia che può arrivare a 150 km

Nerva EXE, arriva in Italia il nuovo scooter elettrico con batterie di BYD
Vai ai commenti 34
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 giu 2023

Il mercato degli scooter elettrici sta piano piano crescendo anche grazie alla disponibilità di nuovi modelli. In Italia arriva, adesso, il marchio spagnolo Nerva che porta al debutto il suo scooter elettrico Nerva EXE, modello di cui avevamo parlato lo scorso anno al momento della sua presentazione.

Parliamo di una due ruote che per dimensioni punta ad offrire maggiore comfort rispetto a quello proposto dai piccoli scooter elettrici da città. Lato prestazioni, invece, Nerva EXE è simile ad un 125 cc endotermico.

BATTERIE LFP DI BYD

Il nuovo Nerva EXE può contare su di un motore elettrico brushless con potenza nominale di 9 kW e potenza di picco di 12 kW. La coppia è di 48 Nm. Ad alimentare il propulsore due batterie da 2,88 kWh (5,76 kWh complessivi). Lo scooter è dotato di un caricabatterie da 1,8 kW. Secondo il costruttore, per un pieno di energia servono 4,2 ore (3,3 ore per raggiungere l'80% della carica).

Particolarità, questo modello utilizza batterie con celle LFP di BYD. L'azienda cinese non si limita, però, solamente a realizzare le batterie. Infatti, BYD si occupa pure dell’assemblaggio dell’intero scooter nei suoi stabilimenti. Nerva garantisce le sue batterie per 5 anni.

Tre le modalità di guida a disposizione che permettono di puntare maggiormente sull'autonomia e sulle prestazioni. La modalità di guida base, con cui si raggiunge un'autonomia di marcia fino a 150 km, è la ECO. Si tratta di una modalità pensata espressamente per l'utilizzo dello scooter in ambito urbano visto che la velocità massima viene limitata a 50 km/h.

Abbiamo poi la modalità Normal che permette di raggiungere gli 80 km/h e di disporre di una percorrenza di 115 km. Infine, la modalità Sport consente di sfruttare al massimo le prestazioni del motore. La velocità massima raggiunge i 125 km/h ma l'autonomia cala a 75 km. Da 0 a 50 km/h in 4,2 secondi e da 0 a 80 km/h in 10 secondi. Per agevolare le manovre da fermo, è presente pure la retromarcia.

Nerva EXE dispone di un telaio tubolare. Nella zona centrale, all'interno del tunnel, sono alloggiate le batterie: una posizione che favorisce l'accentramento delle masse del veicolo per mantenere il baricentro basso. Le ruote sono da 15 pollici (anteriore) e 14 pollici (posteriore) con pneumatici rispettivamente nelle misure di 120/70 e 140/70. La frenata è a doppio disco con sistema CBS. Il peso è di 202 kg, batterie incluse.

Parte della dotazione di serie di questo scooter elettrico una prese USB facilmente accessibile nel retroscudo, fari a LED e la strumentazione digitale.

PREZZI

Lo scooter elettrico sarà disponibile in Italia a partire da luglio 2023. Quanto costa Nerva EXE? Il prezzo è di 7.940 euro. In alternativa si può comprare a 5.140 euro con le batterie a noleggio per 5 anni. Il canone mensile è di 53,80 euro. Scaduti i 5 anni si possono sostituire le batterie con un nuovo kit e proseguire con il noleggio, oppure pagare una quota residua per l’acquisto delle batterie già installate.

Le batterie prese a noleggio e restituite a Nerva entrano in un programma di riutilizzo gestito dalla Fondazione EKI che, una volta revisionate e ricondizionate dal produttore, le vedrà installate in varie località dell’Africa per sopperire alle carenze della rete elettrica dei Paesi in via di sviluppo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento