
30 Luglio 2022
Il mercato degli scooter elettrici si sta progressivamente ampliando grazie all'arrivo di diversi nuovi modelli pensati prevalentemente per un utilizzo urbano. Sono più rari, invece, gli scooter a batteria di più grandi dimensioni che strizzano l'occhio a tutti coloro che cercano un mezzo elettrico anche per qualche breve giretto fuori porta. Dalla Spagna arriva un nuovo interessante scooter elettrico chiamato Nerva Exe.
Un modello che per dimensioni punta ad offrire maggiore comfort dei piccoli scooter a batteria da città. A livello di prestazioni, invece, Nerva Exe è simile ai modelli 125 cc endotermici.
Il produttore afferma che il motore è in grado di offrire una potenza continua di 9 kW ed una di picco di 12 kW. La velocità massima arriva a 125 km/h. Servono 4,5 secondi per raggiungere i 50 km/h e 10,5 secondi per toccare gli 80 km/h. Parlando di autonomia, questo scooter elettrico è in grado di offrire fino a 150 km di percorrenza, Nello specifico, 150 km in modalità ECO, 125 km in modalità Normal e 75 km in modalità Sport.
Gli accumulatori (2 da 2,88 kWh per un totale di 5,76 kWh) sono del tipo LFP e sono stati sviluppati da BYD, nota azienda che abbiamo conosciuto soprattutto nell'ambito del settore delle auto elettriche. L'utilizzo di accumulatori del tipo litio-ferro-fosfato porta diversi vantaggi ma anche uno svantaggio importante. Infatti, queste batterie sono più pesanti e portano lo scooter a pesare, secondo la scheda tecnica del sito ufficiale, 202 kg.
Anche se più ingombranti e pesanti, queste batterie, grazie alla loro chimica, sono più sicure e offrono una maggiore resistenza. Nerva parla di 6.000 cicli di ricarica. Per una completa ricarica servono 4,2 ore (3,2 ore per raggiungere l'80% della capacità) grazie al caricatore da 1,8 kW. Nonostante le batterie più ingombranti, lo scooter elettrico sembra disporre di una buona capacità di carico visto che sotto la sella ci possono stare fino a 2 caschi.
Nerva offre anche un'opzione per noleggiare le batterie invece di acquistarle. I proprietari che optano per un contratto di cinque anni potranno ottenere un nuovo set di batterie al rinnovo. I prezzi dello scooter elettrico partono da 3.380 euro (compresi gli incentivi del Paese e il noleggio della batteria). Il noleggio della batteria costa 39,90 euro al mese. Lo scooter sarà costruito in Cina. Non sono ancora chiari i tempi del debutto sul mercato.
Commenti
Se ti sentono arrivare si
Mi consigliate uno scooter elettrico per città ?
bel plasticone, quindi devi sborsare 3380+39.90 al mese, non mi sembra un affare
Per questo qui?
Non hai mai guidato un due ruote vero?
Speriamo mettano al bando tutti gli scooter e li sostituiscano con questi elettrici...
E peccato che da 0 a 125 ci metta un quarto d'ora :D
bella vasca da bagno
Sembra molto valido, peccato peró per il peso
Fra un pò dovrai noleggiare pure la bicicletta.
Ah no già le noleggiano.