Waze si rinnova, tutte le principali novità in arrivo

16 Settembre 2020 101

Grandi novità per Waze. Nel corso dell'evento Waze On che ha riunito tutti i membri della vasta community dell'app, sono stati annunciati grandi cambiamenti con l'arrivo di nuove funzionalità che renderanno ancora più completa l'applicazione di navigazione. Ogni mese, più di 140 milioni di Wazer in tutto il mondo contribuiscono alla comunità guidando per oltre 36 miliardi di chilometri e segnalando oltre 70 milioni di incidenti in 185 Paesi. Vediamo, dunque, le novità più importanti.

LE PRINCIPALI NOVITÀ

Il traffico continua a peggiorare e per Waze, il problema è che ci sono troppe auto per le strade. La risposta a questa criticità è Waze Carpool, un servizio di carpooling che permette alle persone di condividere l'auto. Nato alcuni anni fa, è ancora disponibile in una manciata di Paesi. Durante l'evento, nulla purtroppo è stato detto su di un'eventuale lancio in Europa. Un servizio che punta dunque a rendere meno congestionate le strade, riducendo lo stress dei viaggi. Inoltre, meno auto sulle strade significa pure minore inquinamento. Durante la conferenza, Waze ha annunciato alcuni miglioramenti a questo servizio che semplificano le procedure di prenotazione.


Altra novità è Trip Suggestions. L'applicazione sarà in grado di suggerire un orario in cui partire per evitare di imbattersi nel traffico. La funzione Recent Locations permette di visualizzare tutti i più recenti viaggi che potranno essere selezionati nuovamente con un semplice tocco sullo schermo. Traffic Notifications informerà in tempo reale l'utente che il traffico sta aumentando verso le sue mete ricorrenti. L'app suggerirà, quindi, di affrettarsi a partire per evitare ritardi.

Molto utile anche l'introduzione dell'indicazione del costo del pedaggio se nel percorso è previsto di dover passare per l'autostrada o per strade a pagamento. Inoltre, adesso sarà possibile programmare i viaggi direttamente dal computer attraverso la Live Map. Il percorso sarà poi trasferito all'app. E per chi volesse disporre di un'esperienza di guida maggiormente personalizzata, "arrivano" Batman e l’Enigmista. Gli utenti potranno farsi dare le indicazioni dal famoso supereroe o da uno dei più famosi cattivi (in lingua inglese, spagnola e portoghese). Infine, nei prossimi mesi arriverà l'integrazione con Amazon Music. Gli utenti potranno ascoltare la musica attraverso questo servizio mentre utilizzano il navigatore e senza dover cambiare app. Alcune di queste novità sono già disponibili, altre arriveranno nel corso dei prossimi mesi.

  • Waze | iOS | App Store, Gratis
  • Waze | Android | Google Play Store, Gratis

101

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
elio tesi

I limiti di velocità sono variabili e nei software social sono forniti dagli utenti stessi. Alcuni comuni hanno già la mappa con le velocità delle strade.

LordRed

grazie, gentilissimo

Paul Smart

Scusa se non ti ho risposto, ma ho visto solo ora il tuo messaggio ;)
Obiettivamente per le funzionalità base non saprei dirti con esattezza, perchè io ho comprato la licenza premium.
Ricordo comunque che anche dopo il periodo di prova, puoi continuare ad utilizzarlo tranquillamente come navigatore.
La licenza premium, ti da:
*Head-up Display
*Dashcam
*Condivisione del percorso in tempo reale
*Prezzi carburante
*Informazioni sul traffico in tempo reale e suggerimenti per il parcheggio

Poi ci sono ulteriori addons a pagamento:
*Autovelox mobili
*Aggiornamenti mensili delle mappe

*Navigazione Real View
*Cockpit

Paul Smart
Paul Smart

ahahahhahahahahaha capita
per la mia esperienza personale, posso dire che è stato sempre affidabilissimo in centiaia di migliaia di km percorsi sia in Italia che all'estero.
Se proprio devo andare a trovare il pelo nell'uovo, posso dire che molti limiti di velocità non sono aggiornati.

Alessandro

La versione gratuita offre le mappe "open", si aggiornano ogni morte di papa.. Peccato proprio per la gestione del navigatore stesso che fa pena!

Alessandro

A me diceva di entrare in contromano nella via perpendicolare a quella di casa mia. Dopo quella unica volta, usato per 30 metri, l'ho disinstallato.

Ah, no, se te lo chiedi... NO, non era una modifica recente, la via a senso unico/divieto d'accesso, sono circa 25-28 anni che esiste.

Alessandro

Il comando vocale va impostato come "app predefinita per navigare", o tramite impostazioni "comandi vocali" da Android stesso.

Riguardo autovelox e vari, di solito sono automatici, ma puoi impostare un raggio (in KM) o se solo sulla tua strada/tragitto. Imposta un valore "avvisa se supera velocità di...." e metti 5KM/h o 10%, è il minimo per star sicuri. Alcuni dicono che "avvisa solo se superi il limite di velocità", ma a me l'avviso lo dà anche se vado a 30KM/h in coda, col limite di 70KM/h

Alessandro

Commento inutile. Cosa c'entra il comune con un navigatore? Visto che Waze spesso fa percorrere anche stradine PRIVATE strette, quindi il comune non ha voce, e di certo la comodità di un navigatore è proprio il farti evitare strade del genere! Tagliare pochi secondi per evitare un semaforo rosso????? Se questo lo chiami "ottimo navigatore", mi spiace per te ma hai standard molto bassi.

Alessandro

Non proprio. Se io volessi arrivare da A a B in meno strada, risparmiando magari autostrada, caselli ecc, non mi interessa arrivare da A a B in meno tempo (quindi quasi sempre la strada MENO economica ma più rapida), per risparmiare quei 5 minuti ma dover pagare 2 euro di casello, facendo gli stessi KM.

La "stradina" che mi fa risparmiare 100metri e 2 minuti di semaforo, mi sembra inutile se sulla stessa stradina dissestata distruggo gli ammortizzatori, devo andare a 10KM/H e di consegunza, impiegare più tempo che star fermi al semaforo su strada a due corsie.

Io stesso non imposto mai la più veloce, specie se come da commento nel market di Android "per fare 31KM di strada, me ne ha fatti fare quasi 60KM in un tempo molto maggiore, nonostante fosse impostato di default". Al ritorno, cambiando navigatore, mi ha fatto fare esattamente metà strada, in metà tempo. Da A a B e da B ad A.

Azimuth1

comprato anche io ma non riesco a caricare i POI sul mio iPhone...

Sauron82

Mi viene da pensare di sì anche se la trovo strana come cosa, boh. Ripeto qui da me tutto segnalato regolarmente.

Simone

Segnala tutto, ma i Velox solo se vai troppo veloce.

Simone

Se vai ad una velocità inferiore al limite, il Velox non viene segnalato con un suono, ma solo come pop-up sul display

ondaflex

Meglio una segnalazione di troppo che una mancante.
Ma quindi dici che non c'è nessuna funzione da attivare e che l'ho provato in una zona (Salento) dove non segnalano?

LordRed

Grazie mille, gentilissimo

BadBlooddd

Ma che c'entra? E' come dire che un oncologo non può dire che un tumore è la causa del male di un paziente perchè è grazie ai malati che lavora

Gianluca Neri

Ok, io uso AmiGO essenzialmente per gli autovelox. Come navigatore in alcuni casi è più efficiente di Maps ma non è esente da solenni cantonate. Ho uno One classico ma inutilizzabile da un paio d'anni per un bug del chip.

Roberto

uhm... diciamo che non è una cosa da scrivere...
io l'ho sempre acquistato.. ed è l'unica app che compero annualmente, sia con soldi miei sia con rewards di google... a seconda se arrivo all'importo dovuto.
dovrei rinnovarla tra qualche giorno.. mi scade il 4 ottobre

Roberto

tom tom go è come avere il tom tom tradizionale da auto... mappe offline, etc..

Gianluca Neri

Io uso AmiGO che è gratis. E' molto differente dalla Go?

Marco Resti

SI ma lo usi comunque in auto

Nyles

Esiste il pagamento una tantum che ti da tutte le mappe d'europa a 9.99€ ma ha aggiornamenti ogni 3 mesi delle mappe.

Se li vuoi a cadenza settimanale paghi.

Che io sappia non offre nulla la versione gratis.

Nyles

Io lo uso per gli autovelox non per il traffico.

GTX88

Chi? Cosa blateri?

Riddorck

Siamo arrivati a criticare un navigatore perché funziona bene

FRANCO

non riesco a far suonare gli autovelox su iphone, eppure ho gli avvisi attivati...boh

GTX88

Non è solo l'asfalto, è più complessa come cosa

Ikaro
fancloud

Sto facendo il turista in questi giorni. Waze si conferma superlativo in viaggio. Rispetto a Maps sbaglia una volta contro cinquanta, se non di meno. Eppure ci sono momenti in cui sono costretto ad usare Maps. Avevo bisogno di un supermercato e con Maps dal nulla ho potuto vedere quali, quanti e dove sono in un attimo. Con Waze tutto questo è stato impossibile, devi già sapere dove andare per poterlo usare.

LordRed

Cosa si può fare con la versione gratis dell'app? I contenuti a pagamento sono abbonamento o una tantum? Grazie se dovessi rispondermi

RavishedBoy

Verderame è esperto di: DNA sportivo, Firma luminosa, Declinato nelle...

RavishedBoy

"...e per Waze, il problema è che ci sono troppe auto per le strade."
Se non ci fossero tutte queste auto Waze chiuderebbe i battenti, e dovrebbero trovarsi qualche altro lavoro.

Paul Smart

Ho girato mezza europa utilizzando sempre sygic e devo dire che non ha mai sbagliato un colpo e non mi ha mai fatto prendere stradine strette o sterrate.

Alessandro

No infatti, proprio per questo l'ho fatto notare così chiaramente. È assurdo!

Sauron82
Pugno di pollice

Non me ne voglia, ma non è il primo articolo di Vendrame scritto in un Italiano pessimo

Marco Micucci

Ancora no..ma in futuro si così a detto Google

ondaflex

A me li omette tutti tranne i semafori con veleox

Alessandro

Già, confermo.
Per fare un tragitto di 30-32km senza pagare autostrada, mi ha fatto fare curva 68km!!! Incluse strade che a fatica erano percorribili da una Piaggio Apecar.... Perché? Perché secondo Waze era "più economica/veloce" e per un "rallentamento" di un paio di km (che magari era pure falso come molti mettono a caso, o liberatosi, nel tempo di arrivo al punto trafficato)!! Traduzione: ci ho messo quasi un'ora e quaranta per fare 33km, percorsi poi al ritorno con viaMichelin, in circa 50 minuti. Traffico incluso.

ondaflex

Perdona un paio di domande.
A me segnala solo gli autovelox dei semafori, bisogna spuntare qualcosa per averli tutti?

Esiste poi un modo per far partire col comando vocale " naviga fino a..." Waze invece di Maps? Io non lo trovo.

Alessandro

Le innovazioni sono gli errori presenti, tra grammatica, ortografia e verbi... CIT: E per chi vorrebbe disporre di un'esperienza di guida maggiormente personalizzata, "arrivano" Batman e l’Enigmista.

VOLESSE. Volesse!!!!!
Mi chiedo la redazione come faccia a non vergognarsi di errori simili. ABC, proprio...

Matrumbdl

Mi dispiace ma Waze non è una ditta asfaltatrice. Dovresti chiedere al comune/provincia/regione

Alessandro

E per chi vorrebbe disporre di un'esperienza di guida maggiormente personalizzata, "arrivano" Batman e l’Enigmista...

Gente, questo articolo è strapieno di errori. Avete finito le elementari??

E comunque "car pooling" su waze c'è da almeno 2 aggiornamenti, come Batman/Joker che sono presenti da metà/fine agosto. E per fortuna l'articolo parla di "novità"............. Siete un po' indietro eh?

ondaflex

Ma a voi segnala tutti gli autovelox o solo quelli dei semafori?
O forse sbaglio qualcosa?

Squak9000

i giri di Waze Google map non me li fa fare...

alessandro78293

Anche io preferisco Tom Tom go,che acquisto una volta per tutte con l'apk mod:)

Trhistan

Quelle sterrate ok, ma quelle strette, piene di buche e con quei bellissimi fossi ai bordi no.

GTX88

Le sterrate sono pochissime

Matrumbdl

Si può impostare all d'impostazione dell'app... basta andare su navigazione - strade sterrate - consenti/evita/consenti/evita se lunghe

Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi