MINI, nuove foto spia della prossima generazione

14 Dicembre 2022 15

Il debutto della nuova generazione della MINI è sempre più vicino. Come sappiamo, sarà proposta sia con motorizzazioni endotermiche e sia in versioni 100% elettriche. Si tratta di un modello molto atteso, soprattutto la variante a batteria che sarà importante per i piani del costruttore che punta a diventare un marchio solo elettrico dal 2030.

Nel frattempo, alcuni muletti della nuova generazione della MINI con motori a combustione sono stati intercettati all'interno di un piazzale. Sebbene dispongano ancora di una livrea mimetica, le forme sembrano essere quelle definitive.

DEBUTTO NEL 2023

Il frontale pare mantenere il classico stile delle MINI che ben conosciamo con i fari circolari e con la calandra dalla forma ovale. Al posteriore, invece, troviamo dei gruppi ottici, camuffati per sembrare quelli dell'attuale generazione, che presentano una grafica rinnovata. Anche il portellone posteriore è stato ridisegnato, insieme al paraurti. Nuovo è pure il design dei cerchi in lega.

I vari muletti parcheggiati sul piazzale dispongono di alcuni elementi differenti tra loro, segno che si tratta di diverse versioni della nuova MINI. Uno, per esempio, presenta pinze freno di colore rosso.

Per quanto riguarda i motori, come dicevamo all'inizio, questi muletti sono dotati di unità endotermiche. I dettagli dei propulsori ancora non si conoscono. Tuttavia, si parla di motorizzazioni con tecnologia Mild Hybrid per ridurre consumi ed emissioni.

La versione elettrica poggerà, invece, su di una nuova piattaforma. Si specula che la nuova MINI elettrica possa essere proposta in diverse varianti con motori di potenze differenti e con batterie di diverse capacità. La presentazione è attesa nel corso del 2023. Dunque, non rimane che attendere ulteriori informazioni sull'arrivo della MINI di prossima generazione.

[Foto spia: CarScoops]


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Meandmyself

Esatto in tutto

Techno30

non sono d'accordo sulla classe A, dal punto di vista tecnico la classe A ha un ottimo telaio e grande predisposizione alle grandi potenze, non sarà al livello di una A3 ma è comunque un buon ferro. Quello che a me fa rabbrividire è che il 99% delle persone la prende con quell'aborto di 180 D, veramente non capisco perché spendere piu di 35.000€ di auto se poi hai una motorizzazione che non rende giustizia alle caratteristiche dell'auto, per me questa è apparenza, quando ti compri una bell'auto ma non sai cosa ha sotto il cofano, ridicolo

Michpi

Brutta come l'ultima serie non sarà

Canvas

In questa epoca quelli che puntano solo sull'immagine per apparire meglio degli altri e alla moda sono ormai la maggioranza dei consumatori, il fatto poi che ti fanno finanziamenti su tutto li aiuta parecchio. Bisognerebbe riscoprire l'importanza dell'essere e non dell'apparire nella nostra società., ma social media e governi non aiutano proprio in quel senso.

Meandmyself

No infatti…la mia era una boutade….ciò che mi fa sorridere e che malgrado costi sproporzionatamente tanto per quello che è ,tutti corrono a comprarla…come la nuova classe a

Canvas

La Mini ha mai avuto un prezzo popolare?

Meandmyself

Prezzo? Sempre popolare?

Edoardo

Anche la 911 ha sempre lo stesso design, ma è già perfetta.

Matteo

niente, proprio non ce la fanno ad aggiornarne il design... pare già vecchia.

la 500 le pi$cia in testa a confronto

mister x

a vedere dalle righe a terra, ora un parcheggio lo prende tutto. Piccole macchine che crescono!

Alessandro De Filippo

La mini mi è sempre piaciuta, a parte quella stile "porta pane"

T. P.

io di quel colore non l'ho mai vista! :)

All'esterno credo venga solo un poco ritoccata, le novità saranno sopratutto sotto il cofano e negli interni...

STAFF

Design iconico. Poche se lo possono permettere, tipo la 500, o la 911.

MatitaNera

Mi pare sempre uguale. Ma è giusto così.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10