
20 Aprile 2022
I test invernali sono importanti per le case automobilistiche in quanto permettono di collaudare in condizioni climatiche particolarmente estreme le loro nuove vetture. La nuova generazione della MINI Countryman è stata nuovamente intercettata proprio durante questi particolari test sulle strade del Nord Europa.
Purtroppo l'auto appare ancora fortemente camuffata. In ogni caso, le nuove immagini spia permettono di osservare comunque alcuni particolari. Innanzitutto, non si tratta di una versione elettrica o Plug-in. Dunque, le foto mostrano un modello con motore endotermico. Sappiamo, però, che la nuova Countryman sarà offerta in versione PHEV e secondo un recente rapporto potrebbe diventare la MINI più potente di sempre. Inoltre, in futuro arriverà anche una variante 100% elettrica che avrà molto in comune, a livello di meccanica, con la futura BMW iX1.
Le nuove immagini spia permettono di apprezzare meglio una delle principali novità della nuova Contryman e cioè l'aumento delle dimensioni. Si parla infatti di 200 mm in più grazie all'utilizzo della piattaforma FAAR che sarà usata anche dalla nuova BMW X1. L'aumento della lunghezza si tradurrà in maggiore spazio per i passeggeri e per i bagagli.
Il look complessivo, comunque, non sembra essere stato rivoluzionato. Ci sarà dunque un'evoluzione del design attuale e non un cambiamento più radicale. Il frontale sarà ridisegnato ma ci saranno sempre i classici fari dalla forma circolare.
Le nuove foto non mostrano gli interni ma passate immagini spia avevano potuto far capire che MINI continuerà a proporre un layout della plancia non troppo differente da quello attuale Dunque, ci sarà sempre il classico grande elemento circolare al cui interno è presente il display dell'infotainment.
Come accennato all'inizio, ci saranno varianti Plug-in ed elettriche ma non mancheranno motorizzazioni più tradizionali. Quando la potremo vedere su strada? Si parla di un debutto sul mercato nel corso del prossimo anno.
[Foto spia: Motor1.com]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Il "reboot" della Mini ancora ancora aveva un senso... la Countryman la trovo invece "tossica"; mai capito come uno possa anche pensare di spendere soldi (e nemmeno pochi!) per un accrocchio di metallo e plastica del genere...
Hanno tagliato una parte "foto spia DELL'OLIO della nuova...."
Eliminare "mini" ormai, no?
Foto spia di una macchina ferma, da un metro di distanza, col guidatore che ti guarda?