
21 Gennaio 2023
MINI sta lavorando alla nuova generazione della Countryman che debutterà sul mercato nel corso del prossimo anno. Un modello che farà un bel passo avanti in termini di dimensioni e di motorizzazioni. Un rapporto di Autocar prova a delinearne tutte le principali caratteristiche della nuova vettura.
Questo modello poggerà sulla piattaforma FAAR del Gruppo BMW, quella utilizzata sulla nuova BMW Serie 2 Active Tourer che abbiamo provato di recente. La nuova generazione della MINI Countryman sarà prodotta a Lipsia, in Germania, dove oggi viene costruita proprio la nuova BMW Serie 2 Active Tourer e dove sarà anche prodotta la nuova generazione della BMW X1.
Grazie alla nuova piattaforma, la Countryman potrà sfruttare lo stesso powertrain ibrido Plug-in della Serie 2 Active Tourer che nella versione più performante arriva ad erogare 240 kW/326 CV. Questo significa che la nuova MINI Countryman, in questa versione Plug-in, diventerà il modello MINI più potente di sempre. Questa variante disporrà del badge JCW riservato alle versioni più sportive del marchio? Per il momento, non ci sono informazioni in tal senso ma non si può escludere visto che MINI punterà sempre di più sui modelli elettrificati.
A listino dovrebbe esserci anche un modello Plug-in meno performante da 180 kW/245 CV e diverse versioni "classiche" con motori benzina e diesel. Successivamente, la MINI Countryman sarà proposta anche in una variante 100% elettrica. Non ci sono particolari informazioni in merito ma questo modello dovrebbe essere strettamente imparentato con la futura BMW iX1 elettrica.
Inoltre, grazie alla piattaforma FAAR, la nuova Countryman crescerà anche di dimensioni e non di poco visto che da tempo si parla di 200 mm in più. Dunque, ci sarà più spazio per i passeggeri e per i bagagli. Il marchio inglese ha in progetto pure di lanciare un ulteriore SUV, anche se di dimensioni inferiori, grazie alla collaborazione con i cinesi di Great Wall Motors.
Commenti