Cerca

Nuova MINI elettrica, le foto spia degli interni

La plancia sarà dominata da un ampio display touch circolare

Nuova MINI elettrica, le foto spia degli interni
Vai ai commenti 72
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 mag 2023

Il debutto della nuova generazione della MINI elettrica a 3 porte è sempre più vicino. Di questo modello sappiamo già molto grazie ad una serie di foto del modello senza alcun tipo di camuffamento. Immagini che hanno permesso di osservare tutte le principali novità di design. Inoltre, la casa automobilistica ha già anticipato alcuni dettagli del powertrain. Anche gli interni presenteranno diverse novità. Già sappiamo, per esempio, che MINI ha rimosso il quadro strumenti dietro al volante per concentrare tutte le informazioni della vettura all'interno di un grande display OLED centrale di forma circolare da 9,4 pollici.

Adesso, grazie ad alcune nuove foto spia, possiamo dare un'ulteriore occhiata agli interni della vettura dove spicca proprio questo ampio display touch circolare. Dalle immagini sembra che l'interfaccia sia suddivisa in tre sezioni. Nella prima, quella più in alto, troviamo le principali informazioni della vettura come la velocità, l'autonomia residua e la marcia inserita. La seconda, quella in centro, sembra essere dedicata al sistema infotainment vero e proprio. La terza, in basso, pare offrire i comandi del clima ed una serie di scorciatoie per poter accedere rapidamente ad alcune sezioni dell'infotainment. Da quello che sappiamo, la nuova MINI elettrica dovrebbe disporre anche di un Head-Up Display.

Si tratta di un cambiamento significativo rispetto a quanto offre oggi internamente l'attuale generazione della MINI. Sotto il display circolare possiamo anche notare la presenza di alcuni comandi fisici tra cui il selettore della trasmissione.

Ricordiamo che la MINI elettrica di nuova generazione sarà proposta in due versioni. La MINI Cooper E potrà contare su di un singolo motore da 135 kW alimentato da una batteria con una capacità di 40,7 kWh. Invece, la MINI Cooper SE disporrà di un propulsore da 160 kW con un accumulatore da 54,2 kWh. MINI parla di un'autonomia prevista tra i 300 e i 400 km.

Questo modello sarà molto importante per la strategia della casa automobilistica che punta a diventare un marchio solo elettrico dal 2030. A questo punto, non rimane che attendere la presentazione ufficiale per scoprire tutti le altre caratteristiche della nuova MINI elettrica.

[Foto spia: Car Scoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento