Cerca

Mazda CX-80, il nuovo SUV a 7 posti arriverà nel 2023. Ce lo immaginiamo così

Ecco come potrebbe essere il nuovo SUV.

Mazda CX-80, il nuovo SUV a 7 posti arriverà nel 2023. Ce lo immaginiamo così
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 6 nov 2021

I SUV sono sempre più popolari e richiesti da parte degli utenti. Per questo, l'attenzione delle case automobilistiche si sta spostando nella direzione di questi modelli. Mazda, per esempio, ha fatto sapere che in Europa porterà due nuovi SUV nei prossimi anni. Si tratta dei modelli Mazda CX-60 e Mazda CX-80. Il primo arriverà già il prossimo anno. Il secondo che debutterà nel 2023, è interessante perché punta a diventare un'alternativa a modelli come la Volkswagen Tiguan Allspace per chi cerca una vettura in grado di offrire tanto spazio a bordo. Infatti, disporrà anche di 7 posti.

Ma come sarà questo nuovo prodotto del costruttore giapponese? Per il momento non si sono visti muletti in giro ma sicuramente il marchio continuerà ad adottare lo stile del Kodo Design. Partendo da questo presupposto, abbiamo provato ad immaginare il suo look. Il risultato è nel render che potete vedere.

E SE FOSSE DAVVERO COSÌ?

Il SUV, dunque, disporrà di una lunghezza importante ma potrà comunque contare su di un design moderno e filante, merito soprattutto del frontale che si caratterizzerà per la presenza di fanali dal disegno sottile. La classica griglia Mazda disporrà di dimensioni non eccessivamente grandi e il paraurti frontale potrà contare su prese d'aria che contribuiranno a rendere l'aspetto un po' più aggressivo.

Sugli interni, si può immaginare che troveremo un'ampia dotazione tecnologica con strumentazione digitale ed un infotainment di ultima generazione. Si tratta di elementi immancabili per un prodotto moderno di questa tipologia. Per quanto riguarda i motori, già sappiamo qualche dettaglio. Mazda, infatti, adotterà il motore a benzina Skyactiv-X a sei cilindri in linea di nuova generazione e il propulsore diesel Skyactiv-D, entrambi in combinazione con un sistema Mild Hybrid 48 V.

Inoltre, non mancherà una versione dotata di un powertrain Plug-in, con un propulsore a benzina abbinato ad un'unità elettrica. Non si può fare altro che attendere maggiori informazioni sullo sviluppo di questa vettura. Intanto, il prossimo anno vedremo la CX-60 di cui abbiamo provato, poco tempo fa, ad immaginarci il suo aspetto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento