
20 Aprile 2023
Mercedes ha chiuso il primo trimestre del 2023 con un aumento del 3% delle vendite. Nello specifico, il costruttore tedesco ha venduto globalmente 503.500 vetture contro le 487.000 dello scorso anno. A contribuire a questo risultato anche i modelli elettrici le cui vendite sono salite a quota 51.600 unità rispetto alle 27.400 unità dello scorso anno. Si tratta di una crescita dell'89%.
Nel primo trimestre del 2023, le auto elettriche hanno ottenuto una quota complessiva delle vendite del 10%, rispetto al 6% dello stesso periodo dell'anno precedente. Il SUV elettrico EQB ha registrato la crescita più forte tra i modelli a batteria di Mercedes, con un aumento dei volumi del 189%. Le vendite della EQA sono aumentate del 64%, mentre le vendite del SUV EQS hanno raggiunto le 5.500 unità nel primo trimestre del 2023. Includendo anche gli ibridi, quasi un veicolo su cinque venduto nel primo trimestre era elettrificato.
Anche il segmento delle vetture "Top-End", che comprende, tra gli altri, i modelli AMG, Maybach e Classe G, ha ottenuto una crescita del 18%, raggiungendo quota 91.800 nel primo trimestre del 2023. Le vendite di Mercedes-AMG sono aumentate del 44% a 40.300 unità. La domanda per la Classe G rimane costantemente elevata, con vendite in aumento del 23% a 10.200 unità nel primo trimestre. Mercedes-Maybach, invece, ha chiuso il trimestre con 6.700 vendite (+8%). Si tratta di un risultato trainato principalmente dalla Mercedes-Maybach GLS (+46%).
In Europa, le vendite di Mercedes sono aumentate nel primo trimestre a 163.900 unità (+8%) grazie alla forte domanda di veicoli di fascia alta (+46%). I veicoli elettrici a batteria sono aumentati del 41% e hanno rappresentato il 17% delle vendite totali del marchio in Europa nei primi tre mesi. In Asia, le vendite hanno raggiunto le 247.700 unità (+3%) con la Cina leggermente sopra il livello dell'anno precedente (+3%). Le vendite Top-End in Cina sono rimaste elevate, raggiungendo un nuovo record con 20.500 unità (+1%) vendute nel primo trimestre. Le vendite di BEV in Cina sono aumentate del 109%, guidate da EQA, EQB ed EQE.
Le vendite in Nord America sono rimaste al livello dell'anno precedente (+1%). Nel mercato statunitense le vendite di BEV sono più che quadruplicate nei primi tre mesi. I veicoli elettrici a batteria rappresentano ora il 14% delle vendite di Mercedes dopo l'introduzione sul mercato di EQB, EQE, EQE SUV ed EQS SUV. Inoltre, le vendite nel segmento Top-End sono aumentate in modo significativo a 27.900 unità (+29%). Britta Seeger, membro del consiglio di amministrazione di Mercedes, ha commentato:
Il desiderio dei nostri clienti per i nostri prodotti di fascia alta e per i veicoli elettrici a batteria è la forza trainante del nostro risultato di vendita nel primo trimestre. Oltre a questo, abbiamo introdotto con successo il nostro modello di vendita diretta nel Regno Unito, mentre la Germania e altri due mercati seguiranno nel 2023. Guardando avanti, sono già entusiasta dell'imminente anteprima mondiale del primo SUV Mercedes-Maybach EQS completamente elettrico la prossima settimana.
Commenti