
12 Agosto 2022
Al Salone di Monaco 2021 abbiamo avuto modo di poter vedere da vicino il concept Mercedes-Maybach EQS, un SUV elettrico di lusso che dovrebbe debuttare nel corso del 2023. Parente stretto della Mercedes EQS SUV, si caratterizzerà per il lusso e la raffinatezza che Maybach offre all'interno dei suoi modelli.
Adesso, un muletto della versione di serie di questo SUV elettrico è stato intercettato su strada durante una serie di test. Rispetto al concept, alcune scelte di design saranno più tradizionali. Il prototipo visto lo scorso anno al Salone si caratterizzava anche per la presenza di una carrozzeria bicolore che dovrebbe continuare ad essere disponibile nel modello di serie.
Le foto spia mostrano una vettura ancora pesantemente camuffata, soprattutto a livello del frontale e del posteriore dove ci saranno le principali differenze con la EQS "standard". La versione Maybach dovrebbe caratterizzarsi per la presenza del Black Panel con listelli verticali cromati, per fari dal design differente e per un paraurti rivisto nel look. Dietro, invece, dovrebbero arrivare gruppi ottici dalle forme differenti rispetto a quelle della EQS.
L'abitacolo proporrà soluzioni particolarmente raffinate come da tradizione Maybach. Nel concept era presente l'avanzato sistema MBUX Hyperscreen che il modello di serie dovrebbe continuare ad offrire. Il sistema infotainment dovrebbe disporre poi di una grafica dedicata.
Per quanto riguarda il powertrain, non ci sono informazioni precise. Per la concept car, il marchio tedesco parlava genericamente di una percorrenza fino a 600 km. Vista la parentela con la Mercedes EQS SUV, è possibile che il modello Maybach possa disporre del powertrain della EQS 580 4MATIC. Dunque, si tratterebbe di un doppio motore da 400 kW con 858 Nm di coppia. Il tutto alimentato da una batteria da 107,8 kWh, in grado di offrire un'autonomia fino a 613 km secondo il ciclo WLTP.
Visto che al debutto manca ancora diverso tempo, sicuramente emergeranno nei prossimi mesi maggiori dettagli dello sviluppo di questo SUV elettrico di lusso.
[Foto spia: Motor Authority]
10 auto elettriche interessanti con prezzi sotto i 35 mila euro
Mercedes C300 e, una wagon ibrida plug-in come si deve | Recensione e Video
Audi Q3 Sportback 45 TFSI e S tronic, per chi la usa più in città | Recensione e Video
Guida all'acquisto di una bici elettrica da città, cosa guardare, quanto spendere e come non farsi fregare | Video
Commenti
...e a fine vita ci fai le salsicce
Non significa che debba piacermi
Invece ha fatto la storia anche se vecchiotta
A me la prima serie fa veramente ribrezzo, non la sopporto. XD
A me il tt piace sempre..
Ah su quello concordo! Però troppo stondato perde di carattere e diventa una linea davvero blanda. Anche la prima A3 è invecchiata moltissimo se guardi, così come la Audi TT che sembra un budino
Diciamo che ora c'è molta più attenzione al cx e vanno più arrotondate...
Se guardi i design eterni come 500, mini, A3 sono tutti arrotondati e ci sono da tanto tempo...
Se prendi una X5, squadratissima, ora sa proprio di vecchio...
Dici che stiamo puntando ad avere uova su ruota? Forse hai ragione tu
A me come linea piace .. forse che chi disegna le auto è più avanti di chi non potrà mai permettersele in termini di design?
Ne faranno anche una versione guardabile?
Il fatto stesso che hai scritto questo commento dimostra che ti senti inferiore...
Non è coperto perché è un muletto, è coperto perché si vergognano
Io mi vergognerei a dimostrare di avere così tanti soldi e così poco gusto.
Sgradevole allo sguardo. Voglio dire ai signori di Mercedes che stanno leggendo il mio commento, che questo mezzo va contro il gusto comune, pertanto io e molti altri non potremo fare altro che provare pena per gli acquirenti di tale mezzo. Infatti mi duole comunicare non mi sentirò mai inferiore a qualcuno che ha questa idea di stile e lusso. Grazie della cortese attenzione e scusate del tempo rubato per leggere le mie parole.
Giusto, correggo.
Ma che cosa e'? D1o s@nto
Non era mica facile.
Si dice spiccicato.
Spiaccicato è quando si chiama l'ambulanza.
MI pare d'averla vista su strada, poiché aveva esattamente i muso coperto come da immagine, spiaccicato uguale.
Comunque se questa sarà la linea futura, beh a me sembra che si vada indietro invece che avanti e di parecchio pure.
Vedremo
Sono stati bravi a capire si trattasse della versione Maybach
e tra questa (e ci aggiungo anche il nuovo Q7), trovo che l'ippopotamo abbia molta più personalità!
Uguale. Con la differenza che l'ippopotamo sa già guidare da solo
https://uploads.disquscdn.c...