
08 Ottobre 2022
Mercedes sta lavorando allo sviluppo del restyling della sua GLE. L'aggiornamento riguarderà, ovviamente, anche le versioni firmate AMG. E proprio la Mercedes-AMG GLE è stata intercettata durante alcuni test sulle strade del Sud Europa. Le nuove foto spia mostrano un SUV con un leggero camuffamento che copre soprattutto l'anteriore dove si concentreranno le maggiori novità estetiche.
Dunque, ci saranno alcuni ritocchi al disegno dei paraurti, delle prese d'aria e dei fari. Nessuno stravolgimento, comunque. Dietro, invece, il costruttore tedesco dovrebbe essersi limitato ad alcune piccole modifiche ai gruppi ottici. Come accade in tutti i restyling, è possibile che arrivino poi nuovi colori per la carrozzeria e cerchi in lega dal nuovo disegno. Dietro, si può osservare anche l'impianto di scarico con 4 terminali.
Le nuove foto spia non mostrano gli interni. Comunque, passati scatti avevamo evidenziato la presenza di un ampio pannello con integrati i display della strumentazione e quello del sistema infotainment MBUX che sicuramente sarà aggiornato all'ultima versione per poter offrire agli occupanti l'accesso agli ultimi servizi digitali sviluppati da Mercedes.
Per quanto riguarda i motori, non ci dovrebbero essere particolari novità visto che già oggi sono proposte unità dotate della tecnologia Mild Hybrid. Dunque, avremo ancora la Mercedes-AMG GLE 53 4MATIC+ (che dovrebbe essere il modello di queste foto spia) con un motore 6 cilindri di 3 litri da 320 kW (435 CV) e la Mercedes-AMG GLE 63 4MATIC+ con il propulsore V8 di 4 litri da 450 kW (612 CV). Entrambe le versioni dispongono della trazione integrale e del cambio automatico.
Quando sarà presentato il restyling della Mercedes-AMG GLE? Il costruttore tedesco dovrebbe svelare l'aggiornamento della GLE entro la fine del 2022. Le versioni firmate AMG dovrebbero arrivare subito dopo. In ogni caso, la commercializzazione inizierà nel corso del 2023.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
costa crociere
meglio il termico
E' un Ducato Electric...
E' troppo affusolata.
Altrimenti ci sarebbe il nuovo Ducato elettrico che costa più o meno uguale.
Ottima per trasportare legna
In effetti se dovessi comprare un camioncino sarebbe la prima scelta
Bella e molto affusolata.