Mercedes Classe B 2023: il facelift leggero si mostra nelle foto spia

16 Marzo 2022 19

La nuova Mercedes Classe B 2023, rivale della BMW Serie 2 Active Tourer sul mercato, non si preoccupa dello strapotere dei SUV anche ai danni dei crossover, e si lascia immortalare dai fotografi mentre sfoggia il suo leggero facelift.

La terza generazione della Classe B è stata lanciata al Salone di Parigi nel 2018 e nella sua nuova incarnazione mostra ora uno stile più rassomigliante alle Classe A, soprattutto nelle parti più basse e inferiori della carrozzeria, cercando di dare ai suoi passeggeri e al guidatore più spazio a bordo.

Gli ospiti che siedono sul divanetto posteriore potranno godere di maggior spazio a livello della testa e potranno stivare molti più litri nel bagagliaio.


Esteticamente, la nuova Classe B sembra aver ricevuto in dote un nuovo gruppo ottico, una griglia del radiatore rivista e le modifiche al design, come accennato poco sopra, sono state apportate soprattutto ai livelli più inferiori della calandra e del corpo vettura, seppur in "punta di dita".

Il restyling impone qualche modifica anche all'interno dell'abitacolo con l'introduzione di un nuovo e più ampio display del cruscotto, con indicatori digitali. C'è anche l'immancabile display dell'infotainment centrale, con la versione aggiornata dell'MBUX.

L'assistente digitale di Mercedes dovrebbe veder sparire il trackpad per comandare il sistema di infotainment e i suoi menu, ma ci sarà l'introduzione del nuovo volante comprensivo di molti tasti a sfioramento.


L'attuale gamma di motori della Classe B dovrebbe essere preservata. Quindi spazio ai motori 1.3 litri a benzina da 136 CV o ai 2.0 litri da 116 CV. Tutti i motori saranno elettrificati e dovrebbe esserci anche il motore ibrido, alla spina, Plug-in, capace di abbinare il 1.3 diesel, da 160 CV, col motore elettrico da 75 kW.

I mercati europei potranno acquistare la Classe B 2023 entro la fine di quest'anno. Il modello non esordirà in America e in Canada.

[foto spia: carscoops]


19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ratchet

B sta per Brutta?

Vincenzo Vicinanza

Giusto..

Mario Rossi
Vincenzo Vicinanza

La bellezza è soggettiva.

Mario Rossi

smetti con la grappa.

Mario Rossi

la scheda tecnica non la fa diventare bella in ogni caso.

daniele

Il plug in mercedes lo fanno sempre con il 1.3 benzina (sempre di renault)

Davide

Ecco, mi puzzava. Sarà sicuramente il 1,5dci

daniele

Suppongo sia sbagliato l'articolo, non c'è un 1.3 diesel

daniele

No parla del 1.3 diesel l'articolo, e no non c'è

Vincenzo Vicinanza

Concordo e finalmente hanno compreso l'importanza dell'implementazione anche su auto più "piccole".
Diesel con semielettrificazione sarà perfetta.
Grande auto

Vincenzo Vicinanza

Concordo in pieno.
Un cx 0.24 da urlo.
Chi denigra sta autovettura davvero non si guarda la scheda tecnica.

Dario Prince

La nuova croma

stefano

Articolo zeppo di errori, non esiste un due litri con 116 CV e tantomeno un 1.3 diesel, tutto da riscrivere

MisterB
Davide

brutta forte ma la scelta del phev con il diesel sarà sicuramente vincente.

ACTARUS
Mr. G/Blocked:18/S21U+M1Pro16"

Più bella di qualsiasi SUV compatto e pure molto più sensata

Watta

che aborto di auto

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8