
14 Aprile 2022
Il 3 gennaio 2022 sarà svelata ufficialmente l'attesa Mercedes Vision EQXX, una concept car elettrica su cui il marchio tedesco ha lavorato moltissimo per renderla la vettura più efficiente mai realizzata prima. La casa automobilistica ha condiviso una serie di video teaser in cui racconta le difficoltà nello sviluppo del veicolo ed in particolare delle sfide affrontate per ottimizzare al massimo l'aerodinamica. Un lavoro che ha permesso di ottenere un veicolo in grado di disporre di un'autonomia di 1.000 km con un pieno di energia.
Una percorrenza estremamente elevata che non dipenderà dall'utilizzo di una batteria di grande capacità ma dal lavoro certosino svolto a 360 gradi su ogni aspetto della concept car ed, in particolare, proprio sull'aerodinamica che pare sarà attiva con parti mobili. In uno dei filmati si parla anche di sfruttare l'energia del Sole. Un particolare che potrebbe far pensare che la vettura possa disporre di pannelli solari che contribuiscono ad alimentare la batteria e quindi ad allungare l'autonomia.
Si tratta tutti di dettagli interessanti che fanno capire che la Mercedes Vision EQXX possa essere un'auto davvero molto interessante dal punto di vista tecnico. Quanto troveremo al suo interno poi sarà riversato anche sulle future vetture del marchio tedesco. Dunque, questa concept car riveste un ruolo molto importante per la strategia di elettrificazione della casa automobilistica.
Per il momento sappiamo anche che questa vettura disporrà di un pacco batteria di nuova generazione con celle che dispongono di una densità energetica superiore del 20% rispetto a quella delle celle presenti nella EQS. A questo progetto hanno collaborato diversi specialisti, tra cui i tecnici di Mercedes-Benz F1 HPP (High Performance Powertrain).
Non rimane che attendere ancora pochi giorni per scoprire tutti i segreti di questa concept car.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
improvisamente mi sento ecosostenibile e povero nello stesso tempo grazie a questa fuffa impacchettata in una luccicante carta di bullshit conservata in una splendida scatola di stron+ate
Non sono 1000 km. Sono 1000 km*.
*se non fa freddo, non fa caldo, vai a 90 all'ora in autostrada.
era per dire, in 5 minuti fai quello di benzina che in pratica è un attimo
Che ragionamento è?
Sempre stato così nel mondo delle auto, ogni giorno escono modelli che consumano meno, che vanno meglio, che hanno le ultime tecnologie, rispetto a quelli dell'anno precedente.
Poi questa è un prototipo/concept che fa da base per i futuri modelli, non è in commercio e non lo sarà sicuramente nell'immediato.
E sicuramente chi ha speso 150k per una eqs, sicuramente non avrà problemi a dormire la sera.
in meno di 3 minuti non fai nemmeno un pieno di benzina...
Sembrano i commenti di pistacchio
Per tagliare se è lungo, per bere se è corto.
anche se non li faccio problemi? vorrei una auto che ha molta automia, oppure una auto che anche se ha 400km di automia ma si carica in meno di 3 minuti
600km di autonomia non vi bastano?
ma voi ogni giorno fate milano-roma colla vostra attuale vettura?
bah... penso che chi spenda 150k€ alla fine poco gli cambia.
ah ma è ronco
Non è che la macchina smetta di funzionare, eh.
anche se 1000km di automia potrebbero andare bene, ma questa auto ne avrà veri al massimo 600km se vogliamo essere ottimisti
Più veritiero.
1000 Km? Ah, ma è un concept!
1000 km in primavera con 25 centigradi all'esterno e a max 60 km/h in città. 400 km in inverno e a 130 km/h costanti in autostrada.
Curiosità: nel video viene mostrata la Mercedes C111e in particolare la C111 IV che nel 1979 sull’anello di Nardò (Lecce) stabilì il record mondiale di velocità, 403,978 km/h di media su un intero giro
Alza..
Alla modica cifra di? 200K?