
Auto 22 Mag
Arrivano piccoli ritocchi per la Mercedes-AMG GT Coupé4. Il costruttore tedesco ha annunciato l'aggiornamento di questo suo modello apportando lievi modifiche all'esterno e all'abitacolo. Ci sono, poi, alcune novità sul fronte della sicurezza e della tecnologia di bordo. Nelle concessionarie, il nuovo modello arriverà ad agosto. I prezzi saranno comunicati nella prima settimana di luglio. Vediamo le principali novità.
Per quanto riguarda gli esterni, il design delle versioni a 6 cilindri non viene toccato. Tuttavia, su richiesta, il frontale può essere adattato al look dei modelli a 8 cilindri. Arrivano anche nuove colorazioni per la carrozzeria. Sono ora disponibili un totale di cinque finiture opache, cinque tonalità metallizzate e due "solid color". Per chi vuole ancora più sportività c'è il pacchetto Night AMG II.
A seguito di questo aggiornamento, i clienti potranno scegliere tra un numero superiore di cerchi AMG tra cui quelli da 20 pollici con design a 10 doppie razze. A richiesta, ora è possibile ordinare anche le pinze freno verniciate di rosso per i modelli a 6 cilindri. Per quanto riguarda gli interni, Mercedes ha lavorato per alzare ulteriormente l'asticella della qualità. Inoltre, i clienti avranno accesso ad una più ampia possibilità di personalizzazione.
Troviamo, per esempio, la nuova combinazione di pelle nappa Exclusive in grigio titanio perla / nero con cuciture a contrasto gialle o pelle nappa Exclusive in marrone tartufo / nero nella finitura STYLE (cucitura diamante). La pelle nappa Exclusive Style è disponibile anche nei colori marrone terra di siena, rosso classico, blu yacht, bianco intenso e grigio neva. A bordo spiccano pure i tappetini con bordi in pelle in tono e il logo AMG ricamato. Nuovo è pure il volante Performance AMG con design a doppie razze. Volante che dispone di una serie di sensori sulla corona che rilevano la presenza della mani.
Se il conducente non tiene le mani sul volante per un certo tempo, l'auto inizia ad inviare una serie di avvisi. Nel caso il conducente rimanga inattivo, il veicolo attiva l'assistenza alla frenata di emergenza. A livello di tecnologia, troviamo anche il Widescreen Cockpit con sistema multimediale MBUX con display e funzioni specifiche AMG.
Per il mercato italiano saranno disponibili i modelli Mercedes-AMG GT 53 4MATIC+ e Mercedes-AMG GT 43 4MATIC+. Entrambi sono dotati della tecnologia Mild Hybrid. Il primo dispone di un 6 cilindri turbo di 3 litri di cilindrata in grado di erogare 435 CV (320 kW) e 520 Nm di coppia massima abbinato ad un cambio automatico a 9 rapporti. La trazione è integrale. 0 a 100 km/h in 4,5 secondi e velocità massima di 285 km/h.
Il secondo modello dispone sempre di un 6 cilindri turbo di 3 litri di cilindrata da 367 CV (270 kW) e 500 Nm di coppia. Abbiamo sempre un automatico a 9 marce e la trazione integrale. Velocità massima di 270 km/h e 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. Sul fronte della sicurezza, Mercedes ha fatto sapere che sono stati aggiornati i sistemi di ausilio alla guida. Il costruttore ha poi lavorato sull'assetto per migliorarlo ulteriormente.
Per esempio, sono state riviste le sospensioni AMG RIDE CONTROL + che dispongono di un sistema di smorzamento tutto nuovo. I miglioramenti permettono da un lato di aumentare il comfort, ma dall'altro anche di rendere ancora più sportiva la dinamica di guida. Il conducente può pure preselezionare la configurazione di base tramite i programmi di guida AMG DYNAMIC SELECT.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Mi sembra strano che in Italia non importeranno più le 63. Staremo a vedere...