Mercedes EQS, parte la produzione dell'ammiraglia elettrica nella Factory 56

12 Maggio 2021 22

Mercedes ha comunicato che è iniziata la produzione della sua nuova ammiraglia elettrica EQS nella Factory 56 all’interno dello stabilimento di Sindelfingen. Si tratta del primo modello elettrico ad uscire dalle linee produttive di questo avanzato impianto del marchio tedesco. Al suo interno sono già realizzate la Classe S, in versione a passo lungo e la Mercedes-Maybach.

FACTORY 56

Per Mercedes, questo sito produttivo incarna il futuro della produzione. Le sue attività sono caratterizzate dalla massima flessibilità. I nuovi modelli, infatti, possono essere integrati nella produzione in pochi giorni. I processi e gli impianti all’interno del capannone possono quindi essere adattati con precisione ai requisiti del modello elettrico EQS. All'interno della fabbrica viene utilizzato l'ecosistema digitale MO360 che fornisce un perfetto supporto agli oltre 1.500 dipendenti del sito nel loro lavoro. Grazie alla digitalizzazione, Mercedes è riuscita a migliorare l'efficienza della realizzazione delle auto.

Factory 56 è anche una fabbrica a zero emissioni di carbonio. Il fabbisogno energetico è inferiore del 25% rispetto a quello di altre strutture di assemblaggio. Sul tetto è presente un impianto fotovoltaico che permette di coprire circa il 30% del fabbisogno energetico annuale. Per immagazzinare l'eccesso di produzione di energia, è presente un sistema di accumulo realizzato con le batterie delle auto della capacità di 1.400 kWh. Le soluzioni innovative applicate all'interno di questo sito produttivo saranno poi progressivamente integrate anche negli altri stabilimenti del marchio tedesco.

La EQS, si ricorda, è un modello molto importante per la strategia di elettrificazione della casa automobilistica e racchiude al suo interno diverse tecnologie avanzate tra cui il nuovo sistema infotainment MBUX Hyperscreen. Due saranno i modelli disponibili al lancio con un'autonomia che potrà raggiungere i 770 km grazie alla presenza di una batteria da 107,8 kWh. Attualmente, il marchio tedesco sta lavorando anche ad una versione AMG che potrà disporre di un powertrain in grado di erogare 560 kW. Jörg Burzer, Membro del Board of Management di Mercedes-Benz AG, responsabile Production and Supply Chain Management, ha commentato:

Il futuro della nostra rete di produzione globale Mercedes-Benz inizia con la produzione di EQS nella Factory 56: questo futuro è CO2 neutral, sostenibile, completamente digitalizzato, connesso e altamente flessibile. L'inizio della produzione dell'EQS è un punto culminante della nostra strategia senza precedenti sui veicoli elettrici nell'area di produzione. Nel 2022, saranno prodotti un totale di otto veicoli elettrici Mercedes-EQ in sette sedi su tre continenti.


22

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Vuoshino

Quoto. Ho una classe a ma giá di interni da paga a molte case. L hyperscreen di questa fa paura.

teo

Stessa impressione .... Peccato

Pietro Smusi

ah ok io ho quella del 2006/07

Ratchet

Infatti la Civic è più bella

Simone Dalmonte

Non lo faremo, goditela!

Sheldon Cooper

No assolutamente, ma io adoro questa:
https://uploads.disquscdn.c...

Simone Dalmonte

Civic 2012. Ci assomiglia tantissimo

Simone Dalmonte

Ma quindi spiegami, solo perché una auto è molto costosa ed ha "alone" deve per forza essere considerata bella ed esente da critiche!?

mattbra

Classica Mercedes fuori.
Bellissima dentro.
Hyperscreen da solo ne giustifica l'acquisto.
Venderà molto bene tra le flotte.

Aristarco

io punto alla mulsanne

T. P.

la civic! :)
si quella edizione non è piaciuta neanche a me anche se poi l'hanno un pò migliorata...

Pietro Smusi

e comunque felice possessore del modello meno azzeccato di sempre :D

Pietro Smusi

non civic ma insight.

Sheldon Cooper

Spero che almeno la nuova ammiraglia della Bugatti sia più decente.

Simone Dalmonte
Sheldon Cooper

Hai ragione, non la compro per questo.

R_mzz

Sarebbe più bella con la calandra verniciata

Simone Dalmonte

Mah, mi pare proprio una linea tra il già visto ed il bruttino, a prescindere dal colore

Massimo

pero la foto di quella bianca non sembra malvagia , quella bicolore fa pena invece
aspetto di vederla dal vivo per trarre conclusioni

Simone Dalmonte

Sì, così a prima vista questa pare desisamente imparagonabile in quanto ad estetica degli esterni.

Massimo

molto meglio audi

Simone Dalmonte

Frontale molto brutto, ricorda un modello di honda civic, tra i meno azzeccati di sempre

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8