
Auto 03 Apr
Il debutto della nuova Mercedes EQA sembra essere andato bene in termini commerciali. All'interno dei dati delle vendite del primo trimestre del 2021 di Mercedes, comunicati alcuni giorni fa, si può leggere che il costruttore ha già ricevuto circa 20 mila ordini per il suo nuovo modello elettrico. Numeri interessanti che fanno ben sperare il marchio tedesco per il successo di questa nuova autovettura.
Le prime consegne della EQA in alcuni mercati sono appena iniziate. Sarà interessante capire se il costruttore riuscirà a metterle tutte nelle mani del suoi clienti entro la fine del 2021. Dettagli che scopriremo nel corso dei prossimi mesi quando saranno comunicati i nuovi dati sulle vendite del marchio tedesco.
Per il mercato italiano, la nuova Mercedes EQA è proposta in 6 allestimenti: SPORT, SPORT PLUS, SPORT PRO, PREMIUM, PREMIUM PLUS e PREMIUM PRO. I prezzi partono da 50.190 euro. Tutte le versioni sono compatibili con l'Ecobonus. Si ricorda, che il nuovo modello a batteria del marchio tedesco debutta con un powertrain composto da un motore elettrico da 140 kW e 375 Nm di coppia.
La velocità massima raggiunge i 160 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h servono 8,9 secondi. La EQA dispone di una batteria da 66,5 kWh che permette un'autonomia sino a 426 km secondo il ciclo WLTP (Qui spieghiamo come funziona). Questo modello va ad affiancare la EQC e la EQV già in vendita da tempo. Il numero delle vetture a batteria della casa automobilistica è destinato a crescere rapidamente nel corso dell'anno. Nella giornata di domani il costruttore porterà al debutto l'attesa Mercedes EQS, l'ammiraglia elettrica che introdurrà tante tecnologie innovative.
A settembre, invece, sarà svelata la EQE al Salone di Monaco. Nel corso dell'anno sarà annunciata pure la EQB. Tutti questi modelli sono fondamentali per la strategia di elettrificazione del marchio tedesco.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
non ho mai detto gratuiti ... di sicuro comunque hanno il miglior prezzo del mercato .. mi pare 0,33 euro a kw ... attenzione gli altri fanno un prezzo piu alto per una ricarica che se va bene è a 50kw .. se le trovi ... adesso qualche stallo ionity lo trovi con prezzi assurdi mi pare che la ricarica sta a 0,85 euro ... da pazzi ... le colonnine tesla partono da 150kw .. e scusate se è poco 10 minuti 100km di autonomia ... sui V2 si arriva a 250kw .. hanno cominciato ad installarli anche in Italia
si si .. era una domanda ipotetica generale .. infatti come dici tu .. ma come molti altri attualmente ... una vera alternativa a Tesla nell'elettrico non c è .. al di la che piaccia o no ...al di la di quanto sia buona e bella la macchina della concorrenza ... tesla è l'unica che non da problemi di autonomia grazie ai supercharger ... almeno in italia ancora per un paio di anni non c è nessuno che puo dargli filo da torcere veramente ... mask ci ha visto lunghissimo in questo
Sei sicuro che la tesla offra ancora servizi supercharged (gratuiti)?
non mi riferivo al fatto che la "vorrei" acquistare usata, ma che la gente non ha "ancora" capito i limiti dell'auto elettrica. Un anno fa vidi una jaguar i-pace in un concessionario vw, chiesi il motivo e il venditore mi disse che il proprietario della jaguar non era contento dell'autonomia perchè non riusciva a raggiungere Milano con una sola carica (partenza da Bologna) e quindi dopo 3.000km decise di darla dentro per prendere un touareg diesel (ovviamente con ulteriore esborso)
.. Ma tu la compreresti usata?... Per me è da pazzi comprare un auto del genere a quel prezzo senza i servizi che da tesla (supercharger)... Se non fosse che si chiama Mercedes varrebbe al massimo circa 40k € nuova.. Forse ne varrebbe la pena usata con non più di 20k km a non più di 30k €
Vero.. Ma non so se si possa dire altrettanto per l autonomia... Con quei kwh... A quel prezzo.. Autolimitata... Dovrebbe almeno almeno superare i 500 di autonomia
Lo potrebbe fare benissimo.. Il problema è che ti mangi la batteria... Con tutti i kwh che ha sta macchina rapportati all autonomia ho idea che la gestione software sia davvero poco ottimizzata... É normale non hanno milioni e milioni di km di feedback come tesla.. Dai tra 4 o 5 anni almeno in questo si metteranno in pari... Se esisteranno ancora... Magari come sottomarca tesla
Dici che il tettuccio è optional?
O la luce in fondo al tunnel?
Mamma quanto è brutta
E dove sta scritto? A che pro?
Perché comprano un auto limitata alla modica cifra di almeno 55/60k euro ???.
No però un'elettrica deve stare sotto i 6 secondi secondo me...
Beato chi se la può permettere. Li invidio.
Consegne appena iniziate?....
Sono online le offerte da almeno due mesi di vetture disponibili in concessionaria, e sono molte... basta fare una veloce ricerca. Aggiungo che si portano a casa con sconti del 20% che per il marchio è un record...
Un giocattolo costoso senza prestazioni né autonomia.
si, la famosa luce a terra
boh forse ha scambiato la panda con il wrangler
altezza da terra?
Avesse avuto un marchio diverso, manco per la metà dei soldi avrebbe venduto, ma è Mercedes e allora puoi far pagare un aspirapolvere obeso come una vera auto elettrica.
il cliente mb che compra una roba del genere lo 0-100 lo legge di sfuggita sulla brochure mentre firma il contratto d'acquisto
Superare i 160 con una panda con quel telaio e altezza da terra è pericoloso a prescindere. Senza parlare di freni e assetto.
Anche in virtù della autonomia, bassa per noi italiani, figuriamoci per un paese grande come la Germania con quelle autostrade.
Un cliente Mercedes tende a pretendere visto quello che paga. Le valutazioni di persone che comunque non acquisterebbero prodotti premium di quella fascia non hanno peso. Questo è il modo sbagliato di fare concorrenza a Tesla.
160 km/h? Praticamente in germania la useranno come citycar.
vedersi superare da una panda in autostrada deve anche essere scandaloso
CHe prestazioni scandalose
Tra 6 mesi saremo invasi da eqa usate perchè non "capite" dai primi acquirenti che si aspettavano un'autonomia da "termica"
eppure la GLA vende bene, questa ha la stessa carrozzeria
Anche secondo me piove dentro.
Però ammettilo che sarebbe un ottimo scolapasta!
bruttina
Questi progetto fa acqua da tutte le parti
ti chiami toretto?
Ma l'hai vista? Sembra un ippopotamo, design improponibile per un segmento premium. Quelle prestazioni se le merita! XD
Peccato che abbia prestazioni da motore termico... 9 secondi da 0 a 100 è vltanto per un elettrica