Mercedes EQC: arrivano due nuove versioni del SUV elettrico

18 Febbraio 2021 3

Mercedes ha annunciato alcune piccole novità per il suo SUV elettrico EQC (Qui la nostra prova): arrivano, infatti, due nuove versioni. Il costruttore tedesco ha deciso di proporre una nuova variante base e un nuovo allestimento sportivo AMG. Nello specifico, il modello base chiamato semplicemente EQC 400 4MATIC sarà offerto uguale in tutta Europa. Il listino per l'Italia non è ancora stato comunicato ma in Germania il prezzo parte da 66.068,80 euro.

Molto più interessante, invece, la variante EQC 400 4MATIC AMG Line che offre dotazioni specifiche pensate per dare al SUV elettrico un look più sportivo. Troviamo, per esempio, un frontale con un paraurti leggermente rivisto e una nuova griglia. La dotazione prevede pure cerchi in lega da 19 pollici con un design specifico, inserti in nero lucido, diffusore nero con finiture cromate e specchietti esterni in tinta con la carrozzeria. Anche gli interni sono stati leggermente rivisti.

Mercedes EQC 400 4MATIC offre, tra le altre cose, un nuovo volante sportivo in pelle, sedili sportivi AMG, pedaliera sportiva AMG in acciaio inossidabile, tappetini AMG e specifiche finiture interne. Questa versione sportiva si caratterizza pure per una ricca dotazione di serie che include, per esempio, una specifica illuminazione ambientale, Active Parking Assist, pacchetto comfort e molto altro. I prezzi, in Germania, partono da 73.208,80 euro.


Entrambi i nuovi modelli arriveranno nelle concessionarie a partire dal mese di maggio 2021. Dal punto di vista tecnico, nulla cambia. Il powertrain è sempre composto due motori elettrici asincroni da 300 kW (408 CV) con 760 Nm di coppia. La velocità massima è di 180 Km/h, mentre per accelerare da 0 a 100 Km/h bastano 5,1 secondi. Il SUV elettrico è alimentato da una batteria da 80 kWh che può essere ricaricata in corrente continua sino a 110 kW. In corrente alternata è possibile rifornire di energia il SUV ad una potenza sino a 11 kW.

La casa automobilistica dichiara un'autonomia sino a 411 Km secondo il ciclo WLTP. (Qui la nostra guida)

VIDEO


3

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
luca bandini

nomi delle varianti? flop edition e scafalle? beh il lato positivo è che hanno un sacco di auto da mettere nel museo mercedes!

Daniel

Anche perché l'auto fa proprio ca**re

R4gerino

Autonomia semplicemente ridicola per un auto simile. Ne venderanno 2 come il precedente.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8