Mercedes pensa ad un nuovo modello più piccolo della Classe A?

30 Gennaio 2021 31

In questo periodo, Mercedes è molto concentrata sul suo progetto di elettrificazione. Da poco ha debuttata la nuova EQA e nei prossimi mesi sarà svelata ufficialmente l'ammiraglia elettrica EQS che sarà un grande concentrato di tecnologie. Tuttavia, il marchio tedesco sta lavorando anche su altri progetti. Un rapporto di Autobild prova a far luce sui modelli che il marchio tedesco lancerà nel corso dei prossimi anni. Accanto a nomi già noti, arrivano due sorprese.

Infatti, pare che Mercedes stia lavorando ad un modello definito "entry level" da posizionare al di sotto della Classe A. Auto che sarebbe poi proposta anche in una variante crossover che si collocherebbe sotto la GLA. Secondo la fonte, il nuovo veicolo sarà più corto della Classe A e sarà solo a tre porte. La versione crossover, oltre ad avere un assetto rialzato, disporrà di alcuni dettagli estetici specifici come i mancorrenti sul tetto. Non ci sarà, però, la trazione integrale.

Secondo la fonte, i lanci di questi due veicoli dovrebbero avvenire, rispettivamente, nel 2022 e nel 2023. La notizia è sicuramente interessante ma il rapporto va preso con le dovute cautele. Vero è che alcuni mesi fa Axel Heix, ingegnere allo sviluppo Mercedes e Johen Eck, capo del team addetto al test, avevano suggerito la possibilità di poter realizzare modelli più compatti della Classe A grazie alla piattaforma MFA ma è altrettanto vero che il CEO di Daimler Ola Källenius aveva affermato che non avrebbero prodotto veicoli ancora più piccoli.

Arriveranno davvero queste nuove vetture? Con Mercedes impegnata molto sul fronte dell'elettrico e nel rinnovo di alcuni suoi modelli di punta è difficile pensare che stia progettando due veicoli totalmente nuovi di questa tipologia. Ma come sempre, non rimane che aspettare l'arrivo di nuove informazioni per capire se davvero il costruttore tedesco ha in mente di espandere la sua gamma di autovetture.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
teo

Provato solo da passeggero ma nel traffico è veramente una bella comodità

Vuoshino

l'ho presa con il pacchetto g di assistenza alla guida quindi ha tutto.

teo

Ahaha ottima scelta ... Cmq dopo 3 giorni che ci smanetto gli schermi non li guardo più ... Spero che ti abbia preso l automatico con Cruise adattivo ... Uno spettacolo nel traffico

Vuoshino

sono un patito di tecnologia quindi me la sono presa piena zeppa di adas e schermi giganti XD anche il modello precedente comunque non mi dispiaceva

teo

Sono auto totalmente diverse e rivolte a clientela totalmente diversa ... La classe A vecchia era più per il pubblico femminile e vendeva tanto. Con la nuova hanno tagliato fuori tutta la vecchia clientela. Ok che dovevano fare un auto nel segmento della golf ma potevano tenerle entrambe

Vash 3rr0r

Lo penso anche io. Ma penso che sia più una operazione di penetrazione dei segmenti, piuttosto che andare a fare volumi tali da guadagnarci. Per quello ho esordito dicendo che hanno i soldi per farlo. Inserirsi in ogni mercato e compensare le perdite di uno con i grandi profitti di un altro segmento (leggasi SUV Che in MB manca solo che lo fanno dalla monoposto di F1..) dà un ritorno sui volumi complessivi e di mercato non trascurabili.

Vash 3rr0r

Il concetto di auto per vecchi lo ha perso da un bel po'ormai. Comunque l'idea sarà quella di puntare alle categorie più sfruttabili: gli over 30 e le giovani donne.

Vash 3rr0r

smart è una Segmento A come Fiat Panda o 500. L'Audi A1 è una Segmento B che in Mercedes manca, essendo la Classe A una Segmento C. Poi Smart è un marchio Mercedes e lo hanno anche venduto, non si parla quindi di una futura Segmento A.

Vuoshino

Anche e soprattutto dentro.

Vuoshino

Ovvio che sufficientemente accessorists costerá dai 30 in su nuova.

Vuoshino
Aristarco

Smart nella pratica l'hanno venduto come marchio

Aristarco

Appunto, quindi lanciare modelli a 3 porte ora vuol dire suicidio commerciale

Vae Victis

Ma è tutto paraurti o è spaziosa anche dentro?

Aristarco

Veramente è sempre stato un marchio per anziani, che ha cercato di svecchiarsi con la classe a nelle ultime due serie e poco altro

Mr. G

In Audi non hanno il marchio giusto per questa auto... che sarebbe Smart

teo

Si sono accorti che la vecchia classe A piccola ed elegante vendeva molto più della nuova !?!?

Mr.Looney

Un segmento che le mancava.

Vash 3rr0r

Le versioni 3porte purtroppo sono sparite perché mediamente facevano parte solamente di una percentuale ridicola Delle vendite del modello. Mi ricordo ancora per la Golf VI GTI le cui vendite erano al 95% per la 5 porte. E parliamo della variante sportiva..

Vash 3rr0r

In Audi ha funzionato e credo si siano stufati di cedere quote di mercato.

Vash 3rr0r

Il marchio rappresenta un certo stile di vita e stati symbol. Questo porta fascino e spinge la gente a indebitarsi per portarsi a casa un loro veicolo.

Mr. G

Se veramente la fanno soltanto a 3 porte, parte già condannata

Mr. G

Produrre merdomacchine mi sembra un'ottima strategia per aumentare il fascino di un brand ancora di più

Aristarco

Fascino?

Aristarco

A--

Aristarco

Al giorno d'oggi a 3 porte non c'è pressoché più nessuna segmento b..se non giusto qualche Mosca bianca, mentre fino a 10 anni fa tutti avevano la variante 3 porte

Alex

Mi raccomando fatelo da 30k in su

sgarbateLLo

è una finta compatta, lunga mezzo metro più di una Clio e 30 cm più di una golf

Luca Ba

Mi sembra ovvio visto che mancano di un modello piccolo in un momento in cui quel segmento vende molto.

Vash 3rr0r

Mercedes in questo momento ha il fascino e i soldi necessari per andare a posizionarsi in ogni settore. Non mi stupisce.

Vae Victis

La chiameranno Classe degli inferiori?

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10