
28 Ottobre 2020
Mercedes ha piani piuttosto ambiziosi per quanto riguarda il settore delle auto elettriche. In questa strategia rientrano anche le sportive che in futuro saranno elettrificate. Di recente, il CEO Ola Kallenius ha fatto capire molto bene che intende sfidare marchi del calibro della Porsche introducendo modelli ad alte prestazioni Plug-in. Ma non è finita qui perché all'interno di un'intervista con Manager Magazin ha sottolineato che nei prossimi anni potrebbe arrivare una piattaforma dedicata alle sportive 100% elettriche.
Mercedes, dunque, in futuro potrebbe introdurre sul mercato una sportiva elettrica con l'obiettivo di sfidare modelli del calibro della Taycan. Un obiettivo particolarmente ambizioso ma il marchio tedesco sembra avere le idee ben chiare su come evolveranno le sue future vetture sportive. La necessità di elettrificare i modelli ad alte prestazioni è anche fondamentale per soddisfare le sempre più stringenti normative sulle emissioni inquinanti.
A questo punto non rimane che attendere nuove informazioni su questi piani anche se per vedere la prima sportiva Mercedes totalmente elettrica bisognerà attendere ancora alcuni anni. Nel frattempo arriveranno diversi nuovi modelli a batteria. Tra i più attesi c'è certamente la EQS, la futura ammiraglia elettrica che poggerà sulla piattaforma EVA (Electric Vehicle Architecture) e che dovrebbe offrire un'autonomia sino a 700 Km. Il lancio è atteso nel 2021.
Complessivamente, nei prossimi anni arriveranno almeno 10 nuovi modelli elettrici tra cui 5 autovetture basate sulla nuova piattaforma Mercedes-Benz Modular Architecture (MMA) che servirà da base per veicoli a batteria compatti e di medie dimensioni.
Commenti
MORTEGLIANO INTESIFIES
Dopo 10 anni non mi è ancora chiaro perché i friulani ce l'abbiano con i triestini
Siamo sempre lì... Va finché va e finché hai carica, al primo guasto sei fermo e probabilmente con le ruote bloccate... E ti voglio vedere in mezzo al niente come torni a casa, se non a piedi ...
Ah ecco... Bevi un bel po' di
tocaifriulano e lascia perdere le lavatrici elettriche.Impie il same e va a côri tal çjamp cu la sclope, in câs che tu çjatis qualchi triestin c'al free lis panôlis.
E dopo cene, fâs sintî la presence a la tô femine.
Mandi
Per ora fuoristrada elettrici non li han fatti, ma il canale "fully charged" (credo) ha provato tempo addietro una conversione di un Land Rover Defender. Nel fuoristrada se la cavava benissimo.
Ho la ragazza di Udine ahaha
Ok, ma se uno si compra una sportiva, di solito ci fà le partenze al semaforo od i sorpassi, è raro che và in pista.
Elonio Muschio sa!
ho scritto percorso guidato non sono le inutili dragrace in accellerazione sul dritto come gli fanno gli americani che non sono capaci di guidare...
Sisì emoticon... Proprio credibile .. bloccato
A me è bastato guidare quei cessi di BYD elettrici per farmi schifare tutta la categoria di veicoli elettrici.
Sì ok, sul dritto fanno lo sparo da 0-100... Ma finisce li. Voglio proprio vedere quelle cagate elettriche sulla neve cosa fanno
Ma sei di Udine?
Guarda,il tuo è un timore piuttosto sciocco.
Si incendiano pure le auto termiche, a volte anche a caso.
https://www .udinetoday .it/cronaca/auto-incendio-lignano-sabbiadoro-14-settembre.html
Solo che quelle 4 auto elettriche che bruciano in ricarica, oggi fa notizia. Esistono numerosi casi di auto che presero fuoco mentre facevano rifornimento dal benzinaio per cortocircuiti.
Nascondersi dietro queste sciocchezze è piuttosto sciocco, è come dire: "non voglio guidare perché posso fare un incidente".
Dai su
Le vecchie caldaie su ruote non si spengono random e senza preavviso, non prendono fuoco da sole durante la ricarica o mentre stanno in garage "spente" (vedi tesla) e le "ricarichi" in 10 minuti scarsi.
Lavatrici su ruote? Semmai sei tu a essere ancorato alle vecchie caldaie su ruote.
Un motore elettrico ha una migliore resa e spinge di più di quelle vecchie caldaie, il sound é facilmente riproducibile.
prevedibile!
Sì ma vaglielo a spiegare a sti invasati
Bon se sono entusiasti loro, che vengono PAGATI per esserlo, buon per loro... Io al mio V6 Diesel da 11Litri non rinuncio, come non rinuncio al benzina 2.0L...
Proprio non ce la fate a capire che elettrico e termico sono due cose diverse eh
Peccato che, ahimé, non funzioni proprio così.
Ci sono delle normative europee sanzionatorie per chi vende veicoli inquinanti e con alte emissioni (proprio per quei motori di cui state piagnucolando) e il parco elettrico serve ad ammortizzarle ed azzerarle.
Se volete ancora i motori che fanno brum brum, beh, tutte le case dovranno vendere auto con bassissime emissioni o elettriche.
That's it.
Il fatto è che è molto più semplice rientrare nei costi con un'auto elettrica molto prestazionale che con auto più "democratiche".
Ecco perché Mercedes e molte altre puntano alle supersportive elettriche.
Che poi, non capisco il vostro problema. Molti piloti professionisti sono entusiasmati dalle auto sportive elettriche...
Vedi Ken Block o Nico Rosberg che ha provato la ID.R, che tra l'altro ha vinto la pikes peak.
Basta NON comprarle e vedrete che le cose cambiano.
E questo vale per tutti, non solo per Merdeces. Quando avranno i piazzali pieni di lavatrici su ruote vedranno ben... Cominceranno a smontarle e le rimanderanno in fonderia...
Che disgrazia , passano dai leggendari V12 AMG , V8 NA e V8 biturbo attuali a motori elettrici con lo stesso sound e emozioni del mio aspirapolvere
Una marca che ormai ha solo la fortuna di vendere a quei parvenus che di auto non capiscono nulla.. Tristezza
Levate quello stemma, che la Mercedes di oggi non se lo merita
Elon Musk l'aveva già capito molti anni prima ....
Anche in accelerazione da fermo? Non credo.
chiamatele tricicli a ruote grandi, non sportive
Guarda, anche un BMW GS 1250 sta dietro a delle supersportive su circuito se guidata con manico. Ma una vasca da bagno rimane.
E' anche una questione di sensazioni di guida e divertimento.
No su circuito guidato come quello di quattroruote a Balocco una bmw con motore 2.0 con 100 cavalli in meno della tesla è più veloce comunque quindi ne hanno di strada da fare per le macchine sportive.
vedilo tutto e poi mi dici..
(la model 3 NON è un auto sportiva)
Guarda che un auto 'sportiva' non deve essere capace solo di andar dritto.
Si per fare i 400 metri
già adesso con macchine più pesanti le elettriche stracciano le più leggere termiche..
pensa in futuro..
https://uploads.disquscdn.c...
Già le AMG attuali non sono proprio dei pesi piuma comunque..
La parte più difficile sarà sostituire degnamente il sound dei suoi V8 crossplane che in un'AMG è una parte importante dell'esperienza di guida
Han detto bene, 'in futuro'. Quando le batterie non peseranno mille mila kg.
le solite sparate di mercedes per distogliere l'attenzione dal fallimento della sua linea elettrica a cominciare dalla eqc. Se uno cerca una sportiva e la vuole elettrica non si affida certo ad un marchio da geriatrico come mercedes...
Quindi o esiste già una nuova tecnologia per le batterie che ancora non è stata svelata oppure peseranno 3 tonnellate o non dureranno certo 700 km