Mercedes vuole rendere MBUX un'importante fonte di guadagno

11 Giugno 2020 20

Con le sviluppo delle nuove tecnologie connesse delle auto, i costruttori potrebbero presto disporre di una nuova fonte di reddito. I nuovi sistemi infotainment, infatti, sono ogni giorno più avanzati ed in grado di offrire servizi di valore aggiunto agli utenti. Mercedes pensa che l'intelligenza artificiale, sempre più presente all'interno delle autovetture, possa rappresentare un'importante opportunità da poter sfruttare commercialmente in futuro, potenzialmente redditizia al pari delle vendite delle auto. Per questo, il marchio sta investendo molto nello sviluppo della sua piattaforma MBUX che ha introdotto per la prima volta nel 2018 sulla Classe A e che poi è arrivata su molti altri modelli.

Uno degli elementi chiave di questa piattaforma è il controllo vocale. Al riguardo, Mercedes sta rilasciando un aggiornamento OTA su alcuni mercati che permetterà alle persone di poter utilizzare un linguaggio più naturale per poter interagire con l'assistente vocale. In Cina, gli utenti possono addirittura utilizzare la voce per poter ordinare e pagare il cibo da asporto direttamente dal proprio veicolo. Presente, inoltre, un sistema di prenotazione dei biglietti per il cinema.


Secondo un recente rapporto, il mercato dei sistemi di intelligenza artificiale per le auto, hardware e servizi inclusi, varrà oltre 23 miliardi di euro entro il 2025. Per questo, Mercedes intende investire in prima persona in questo settore piuttosto che collaborare con Apple e Google come fanno altri costruttori.

Per il marchio tedesco, la sua piattaforma MBUX dispone di un importante potenziale commerciale. Nils Schanz di Mercedes ha spiegato ad Autocar che al momento non ci sono progetti per far pagare ai proprietari delle loro auto l'utilizzo dei servizi di bordo. Le potenziali entrate possono arrivare, per esempio, dall'addebito alle società dell’accesso al servizio di ordinazione di generi alimentari dall’auto. In alternativa, una rendita può arrivare dalla vendita dell'accesso alla piattaforma ai creatori delle app di terze parti.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
The Magic Jules

Intanto, oltre al MBUX, si ritocca il listino al rialzo. Disgustoso.

Dave122

anche il 1.3 benzina che possiedo di derivazione Renault non è per niente male..

remus

Uno dei motori è renault e quindi? Come se fosse una cosa negativa... quel 1500 è uno spettacolo. Cosa c'entra con la macchina complessivamente?

DeeoK

Nessuna difficoltà e nessuna volontà.

Paolo Rossi

E se non paghi l'assistente diventa logorroico e spara supercazzole a profusione.

DjMarvel

è la realtà

Fandandi

A me non dispiacciono onestamente...alla fine li puoi spegnere, li puoi tenere di un colore neutro (quello che farei io) o puoi fare il tamarro.

lucas

Spesso devi cambiare la plancetta della macchina, ma entra... Ovvio che se le case automobilistiche guadagnano se il loro sistema multimediale è piazzato in auto faranno di tutto perchè sia impossibile cambiarlo, a meno di non cambiare auto (visto che non riescono a dare un motivo valido per desiderarne una nuova a livello di meccanica)

Maurizio Mugelli

chissa' se ti tocca pagare l'abbonamento per non gelare d'inverno piuttosto...

Lorenzo Cot

in realtà si potrebbero lasciare le rotelle e renderli comune controllabili anche in altra maniera, non vedo quale possa essere la difficoltà

asdlalla3

i comandi del clima integrati per me sono la scelta più stupida che potessero fare..
Cellulari vietati alla guida ma mi appicchi un tablet da 7-10" che devo guardare per ogni minima cosa.

bah

DjMarvel

Già adesso è impossibile cambiare autoradio. Dove la metti?

lucas

Ecco perchè stanno integrando anche i comandi climatizzazione in modo da rendere impossibile cambiare autoradio.
Adesso anche le auto profileranno i nostri dati. Bene.
Chissà se un giorno saremo costretti a vederci la pubblicità prima di impostare il navigatore...

DjMarvel

Potrebbe pensare di fare prima una Classe A che non sia una renault, e poi può focalizzarsi su ste ca.z..zz-ate

Madfranck

capisco l'ironia, ma credo che si parli piu' che altro di aggiornamenti a pagamento

Madfranck

in italia l'intelligenza artificiale di mercedes verra' disattivata dopo il periodo gratuito per mancato pagamento nel 99% dei casi.

Madfranck

non sei obbligato ad eccenderli...

asd555

Che porcata quei LED colorati inseriti nel legno.

GinoGinoPilotino

Il bello della niu economy..... praticamente non smetti mai di pagare.
È l'entry ticket di Mercedes proprio basso non è

Ngamer

cosi ti faranno pagare le singole parole che potra dire l assistente vocale . vuole il pacchetto 10 parole ?? 1000 euro, quello da 100 ? solo 9000 euro :P

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8