Mercedes GLC elettrica: nuove foto spia per il SUV tedesco
L'erede della EQC, la nuova GLC elettrica, è stata sorpresa in pista con un pesante camuffamento prima del debutto ufficiale, che avverrà come minimo a fine anno.
La nuova generazione della Mercedes GLC è protagonista di una serie di foto spia che mostrano un muletto in pista durante lo svolgimento di alcuni test pre-serie. La vettura dovrebbe comunque cambiare nome abbandonando la dicitura "EQC" in favore di un più uniforme inquadramento come Mercedes GLC elettrica (ricordiamo che la EQC attuale condivide con la GLC il pianale, seppur con alcune modifiche necessarie per la motorizzazione elettrica) e da Stoccarda filtra la possibilità che il nome completo possa essere qualcosa come "GLC with EQ Technology".
Quello odierno non è il primo avvistamento di un prototipo della Mercedes GLC elettrica, che già in passato era stata sorpresa dai fotografi durante delle prove su strade pubbliche. Il muletto è anche in questo caso pesantemente camuffato, ma rispetto al passato si notano alcune differenze nella zona anteriore, che appare più sporgente e massiccia.
Non possiamo escludere che si tratti di un effetto dovuto proprio al camuffamento della vettura, che per il resto sembra mantenere un'impostazione già vista sugli altri muletti nel recente passato. Le novità principali a livello estetico dovrebbero concentrarsi nella zona dei fari e della calandra, che dovrebbe avere dimensioni generose per raffreddare in maniera efficace il pacco batterie in dotazione.
L'impatto visivo più grande dovrebbe essere assicurato però dalla nuova luce di marcia Mercedes Star Light potenzialmente in grado di attirare l'attenzione anche degli osservatori meno attenti. Novità interessanti potrebbero inoltre entrare in gioco per quel che riguarda i gruppi ottici posteriori.
L'impressione generale è quella che la nuova GLC elettrica sarà caratterizzata da forme spigolose e volumi piuttosto squadrati, o comunque non troppo filanti. Resta da capire come Mercedes ha impostato la parte posteriore del suo nuovo SUV, in particolare nella zona del terzo finestrino laterale e del conseguente andamento del padiglione.
ARCHITETTURA A 800 VOLT E GRANDE AUTONOMIA
Sul fronte tecnico, la nuova Mercedes GLC elettrica si baserà sulla piattaforma MB.EA progettata per assicurare efficienza e grande flessibilità soprattutto con i modelli elettrificati. L'architettura a 800 Volt sarà uno dei capisaldi del SUV, al punto che le voci parlano del supporto alla ricarica rapida fino a 320 kW.
Sempre in tema di efficienza, Mercedes potrebbe montare motori elettrici ad alto rendimento energetico e inverter in carburo di silicio per migliorare le performance generali. Non sorprende quindi se le ipotesi circolate sul Web parlano di una potenza per la futura GLC elettrica in grado di attestarsi sui 500 cavalli circa, mentre la variante base sarebbe vicina ai 250 cavalli.
In termini di autonomia c'è poi una aspettativa di almeno 960 chilometri con una ricarica completa, ma questi numeri saranno da verificare al momento della presentazione ufficiale. A tal proposito ricordiamo che il debutto della nuova Mercedes GLC EV è atteso entro l'anno o, al massimo, nei primi mesi del 2026.
[Foto spia: Carbuzz.com]