Cerca

Mercedes: è morto Bruno Sacco, storico designer della Stella

È scomparso Bruno Sacco, ex-designer Mercedes che nel corso della sua lunga carriera a Stoccarda ha firmato alcuni dei modelli più iconici del marchio.

Mercedes: è morto Bruno Sacco, storico designer della Stella
Vai ai commenti 4
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 30 set 2024

È morto Bruno Sacco, storico designer Mercedes che lavorò in Germania per ben 41 anni dando vita ad alcuni dei modelli più iconici della Stella. Di origine friulana, Bruno Sacco avrebbe compiuto 91 anni il prossimo novembre.

La carriera in Mercedes del designer italiano ebbe inizio nel 1958 per giungere alla direzione del centro stile di Stoccarda nel 1975 dove rimase fino al 1999. Dalla sua matita nacquero alcune delle Mercedes più apprezzate e vendute della storia. Sue sono state infatti la Mercedes 190 (Mercedes-Benz W201), la 560 Sec e la mitica Mercedes Classe G, quest'ultima progettata con Sacco a capo del reparto design di Mercedes.

Tra i progetti di Bruno Sacco si ricordano anche quelli relativi alla W123, considerata la prima station wagon Mercedes nonché la progenitrice della Classe E Wagon, alla 600 (W100), alla 230 SL (W113) soprannominata Pagoda, alle Classe S W126 e C126 e alla Classe A di prima generazione

LA MERCEDES 190 NELLA GRANDE EREDITÀ DI SACCO

Il lavoro e la creatività di Bruno Sacco hanno avuto un grosso impatto sulla storia Mercedes e sulla storia dell'automobile nel complesso dagli anni '50 in poi. Per quanto riguarda la casa tedesca, il merito del designer fu sicuramente quello di ringiovanirne l'immagine e rendere più leggero e moderno lo stile proposto all'epoca, il tutto senza stravolgerne i tratti distintivi come l'eleganza che da sempre contraddistingue il marchio.

Le linee disegnate da Sacco non ebbero un impatto soltanto sul fronte meramente tecnico, ma riuscirono spesso a conquistare anche il pubblico, consentendo a Mercedes di incrementare i propri volumi di vendita. Fu il caso, ad esempio, della già menzionata Mercedes 190 del 1982, ancora oggi ritenuta uno dei modelli più iconici della storia della casa. La vettura fu prodotta infatti in quasi due milioni di esemplari ed ebbe il merito di far avvicinare alla Stella un tipo di clientela fino ad allora non interessata al brand.

Lo stesso obiettivo venne centrato diversi anni dopo con la prima generazione della Mercedes Classe A, il cui successo consistette nell'aiutare la Stella a fare breccia presso il pubblico femminile, conquistato grazie alla linea piacevole e soprattutto alla praticità del modello nell'uso quotidiano: un vantaggio non da poco soprattutto rispetto alle grosse berline e alle familiari per cui Mercedes era fino a quel momento conosciuta.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento