Mercedes eActros 600, debutta il nuovo camion elettrico con 500 km di autonomia
In futuro sarà in grado si supportare la ricarica megawatt

Mercedes-Benz Trucks ha svelato il nuovo eActros 600, un camion elettrico che secondo il costruttore punta a diventare il nuovo standard per il trasporto merci su strada in termini di tecnologia, sostenibilità, design e redditività per gli operatori delle flotte. Le vendite inizieranno quest'anno ma la produzione partirà solamente verso la fine del 2024. Questo nuovo modello è il risultato di un lungo lavoro di sviluppo e presenta numerose innovazioni tecnologiche.
MOTORE E RICARICA
Mercedes fa sapere di aver prestato molta attenzione al design del camion per ottimizzare il più possibile l'aerodinamica, aspetto molto importante quando parliamo di questa categoria di veicoli. Questo modello è concepito per un peso complessivo combinato fino a 44 t. Con un semirimorchio standard il nuovo eActros 600 dispone di un carico utile di circa 22 tonnellate in Unione Europea.
Per il camion, il costruttore tedesco ha sviluppato un nuovo assale elettrico da 800 V con due motori elettrici e una trasmissione a quattro velocità appositamente pensata per camion di questa tipologia. Complessivamente, le unità elettriche possono contare su di una potenza di picco di 600 kW (400 kW quella continua). Il conducente può selezionare, a seconda delle condizioni di marcia, cinque diversi livelli di recupero di energia. Attraverso il Digital Cockpit è possibile attivare la modalità di guida "one pedal".
Il nuovo eActros 600 può contare su tre pacchi batteria, ciascuno da 207 kWh, per una capacità complessiva di 621 kWh. Gli accumulatori adottano celle del tipo LFP (litio-ferro-fosfato). Gli ingegneri addetti allo sviluppo del camion elettrico, hanno lavorato per fare in modo che l'eActros 600 offra la medesima durata del modello endotermico. Questo significa fino a 1,2 milioni di km in dieci anni di funzionamento.
Dopo questo periodo di utilizzo, secondo Mercedes, lo "State of Health" della batteria dovrebbe essere ancora superiore all'80%. Inoltre, a differenza di altre tecnologie, con la tecnologia LFP è possibile utilizzare circa il 95% della capacità installata.
Parlando proprio di autonomia, Mercedes afferma che il suo camion è in grado di percorrere 500 km senza bisogno di ricaricare. Duque, con una ricarica, è possibile affrontare un viaggio anche di 1.000 km in un giorno. Tuttavia, il marchio tedesco evidenzia che circa il 60% dei viaggi a lunga percorrenza dei suoi clienti in Europa sono comunque inferiori a 500 km.
Per quanto riguarda la ricarica, il nuovo eActros 600 può rifornire fino ad una potenza di 400 kW in corrente continua. Più avanti, il camion potrà disporre anche della ricarica megawatt (MCS) che permetterà di passare dal 20 all'80% delle carica in circa 30 minuti. Il powertrain dispone del sistema di gestione Predictive Powertrain Control (PPC) che valuta una serie di parametri per consentire di adottare lo stile di guida più efficiente possibile.
Di serie è presente pure il Multimedia Cockpit Interactive 2 che informa costantemente il conducente sul livello di carica delle batterie, sull'autonomia rimanente e sul consumo di energia.