Cerca

Mercedes Classe E, ecco i nuovi interni: si punta su tecnologia e qualità

La nuova Classe E arriverà in estate.

Mercedes Classe E, ecco i nuovi interni: si punta su tecnologia e qualità
Vai ai commenti 34
Giuseppe Biondo
Giuseppe Biondo
Pubblicato il 23 feb 2023

Mercedes utilizza tre aggettivi per sintetizzare l'abitacolo della rinnovata Classe E: sportivo, di qualità e tecnologico. Di tecnologia ce n'è tanta sulla berlinona tedesca, a partire dal nuovo sistema operativo MB.OS che arriverà già quest'anno sulla Classe E sia pure in versione Lite, in attesa del sistema completo atteso tra il 2024 e il 2025.

Un sistema operativo, quello realizzato al fianco di due colossi come Google e Nvidia, che sarà onnipresente nell'auto, grazie a un numero di schermi che pescando nell'elenco degli accessori può arrivare a tre. Due sono di serie, il quadro strumenti dietro il volante e il classico, al centro, per l'infotelematica. Il terzo, volendo, sarà davanti il passeggero, con l'ampia superficie vetrata dell'MBUX Superscreen che si estende fino al display centrale.

Chi preferirà un ambiente più classico rinunciando quindi allo schermo lato passeggero si ritroverà un grande elemento decorativo. A dir poco evidente l'Active Ambient Lighting, che corre nei pressi del parabrezza fin sulle portiere, sui braccioli, poi sulla plancia e sul tunnel centrale. Il cliente che opta per i sedili in pelle avrà delle elaborate scanalature longitudinali, se la pelle è Nappa il sedile, trapuntato e traforato, è caratterizzato da motivi a rombi. Pure il sedile Dinamica che fa parte degli interni AMG Line è traforato. 

Per quanto riguarda invece i materiali, la scelta è ampia. Sono parecchie le configurazioni cromatiche possibili, con la palette colori che spazia dal beige chiaro al grigio siderale, passando anche per il marrone. Esclusiva della Classe E è il rivestimento in frassino scuro a poro aperto, retroilluminato con il logo Mercedes-Benz.

TANTA TECNOLOGIA A BORDO

Ampia pure la personalizzazione grafica consentita sui tanti schermi a bordo. Due stili di visualizzazione per gli strumenti di bordo, Classic e Sporty: il primo simula i due classici strumenti a lancette, tachimetro e contagiri, con in mezzo un riquadro dinamico con le informazioni più inerenti al momento sul veicolo; il secondo è caratterizzato dal colore rosso e ha un contagiri al centro dal design dinamico.

Insieme alla Active Ambient Lighting c'è pure la Sound Visualisation ad accrescere il coinvolgimento degli occupanti. Mercedes promette ai passeggeri di vivere la musica con tre sensi: musica e film possono essere ascoltati, anche con tecnologia Dolby Atmos, percepiti sul sedile e sulla pelle grazie al sistema audio opzionale Burmester 4D, e visti, attraverso la Active Ambient Lighting, optional: un rapido scambio di battute, in un film o in un podcast, può "agitare" le strisce luminose mentre ritmi compassati di ciò che si ascolta può creare atmosfere dolci.

La nuova Mercedes Classe E arriverà nelle concessionarie europee nel corso dell'estate. 

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento