Mercedes GLC, la nuova generazione sta arrivando. Presentazione il 1° giugno
Ci saranno anche versioni Plug-in con 100 km di autonomia in elettrico.

La nuova generazione della Mercedes GLC sarà presentata ufficialmente il prossimo 1° giugno attraverso un evento online. Confermati, dunque, alcuni rapporti che parlavano proprio di questa data per il debutto del SUV. Dunque, tra circa un paio di settimane potremo scoprire tutti i segreti della nuova generazione di questo modello del costruttore. Con l'occasione, la casa automobilistica tedesca ha condiviso anche un teaser della vettura che mostra un dettaglio della parte posteriore. Visto che l'immagine è molto scura, abbiamo giocato con Photoshop per schiarirla e renderla, così, più chiara.
In realtà, del nuovo SUV sappiamo già diverse cose grazie ad una serie di foto spia emerse nel corso del tempo e grazie ad alcune informazioni diffuse proprio da Mercedes.
COSA SAPPIAMO?
La nuova GLC poggia sulla piattaforma MRA2 e disporrà di dimensioni leggermente superiori rispetto a quelle del modello attuale. Si parla, infatti, di 4,72 metri di lunghezza e di un passo di 15 mm superiore a quello dell'attuale GLC. Il nuovo SUV, dunque, dovrebbe offrire una maggiore abitabilità. La capacità del bagagliaio, invece, dovrebbe salire fino a 600 litri. Spazio ma anche tecnologia. Gli interni, infatti, dovrebbero presentare diverse somiglianze con quelli della nuova Classe C.
Dunque, la nuova Mercedes GLC disporrà dell'ultima versione del sistema MBUX con schermo verticale che permetterà di accedere a tutte le funzionalità digitali che il marchio ha sviluppato nel corso del tempo. Il SUV potrà contare anche sulle ruote posteriori sterzanti (fino a 4,5 gradi). Per quanto riguarda, invece, i motori, già sappiamo che ci saranno non solo unità Mild Hybrid benzina e diesel ma anche versioni Plug-in (anche diesel). Proprio i modelli PHEV saranno i più interessanti visto che disporranno di una batteria dall'ampia capacità in grado di permettere un'autonomia che potrà arrivare a 100 km in modalità solo elettrica. Parlando degli accumulatori, sembra che potranno essere ricaricati anche in corrente continua.
La nuova GLC sarà proposta pure nelle varianti più performanti firmate AMG. Tuttavia, per queste bisognerà attendere ulteriormente in quanto saranno portate al debutto solo in un secondo momento. Con la presentazione dovrebbero arrivare anche dettagli su quando apriranno gli ordini e su quando inizieranno le consegne ai clienti.